Invictus Concorsi

Concorso AUFP Esercito 2023

Concorso AUFP Esercito 2023

Concorso 80 AUFP Esercito 2023: Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e SanitarioPreparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Aggiornamenti Nuovi Concorsi AUFP Esercito:

Se è la prima volta che affronti un concorso militare leggi questa Guida Concorsi Militari e Polizia. 
Se, invece, sei alla ricerca di un corso di preparazione per i quiz, le prove scritte e orali, visita Corso Preparazione Concorso Ufficiali Esercito.
Infine, per quanto riguarda le prove di efficienza fisica, puoi trovare risorse utili su Preparazione Prove Fisiche.

Concorso AUFP Esercito 2023 – Bando e Domanda

Nel presente articolo illustrerò tutte le informazioni per inviare la tua candidatura al nuovo Concorso AUFP Esercito 2023.

Innanzitutto, in data 20 dicembre 2023 è stato pubblicato il nuovo BANDO per il Concorso per l’ammissione di complessivi 80 Allievi al 13° corso A.U.F.P. per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario – 2023.

Per inviare la tua domanda di partecipazione entro il 18 gennaio 2024, visita il sito ufficiale del Ministero della Difesa in questa sezione dedicata (clicca qui).

E ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Concorso AUFP Esercito 2023 – Posti

Per quanto riguarda gli 80 posti previsti dal Concorso AUFP Esercito 2023, sono ripartiti come segue:

INGEGNERI (47 POSTI)

  • 2 (due) posti per laureati in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20) ovvero Ingegneria aeronautica (LM-20);
  • 12 (dodici) posti per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM -27), Ingegneria elettrica (LM-28), Ingegneria elettronica (LM-29), Informatica (LM-18), Ingegneria Informatica (LM-32) ovvero in Sicurezza informatica (LM-66);
  • 4 (quattro) posti Ingegneria meccanica (LM-33);
  • 19 (diciannove) posti per laureati in Ingegneria civile (LM-23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24), Architettura e ingegneria edile-architettura (LM-4), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35) con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 10 (dieci) posti per laureati in Scienze chimiche (LM-54), Ingegneria chimica (LM22), Fisica (LM-17), Biologia (LM-6), Ingegneria energetica e nucleare (LM-30).

COMMISSARIATO (10 POSTI)

  • 8 (otto) posti per laureati in Giurisprudenza (LGM/01);
  • 2 (due) posti per laureati in Scienze dell’economia (LM-56) ovvero Scienze economico aziendali (LM-77).

CORPO SANITARIO (23 POSTI)

  • 16 (sedici) posti per laureati in Medicina e chirurgia (LM-41), con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 4 (quattro) posti per laureati in Medicina veterinaria (LM-42), con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 3 (tre) posti per laureati in Farmacia e Farmacia industriale (LM-13).
Per conoscere tutte le possibili date dei prossimi concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2024. 
Concorsi precedenti: Concorso AUFP Esercito 2022.

Allievi Ufficiali Ferma Prefissata Esercito 2023 – Requisiti

Per quanto riguarda, invece, i principali requisiti di partecipazione sono previsti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • un’età massima di 38 anni non compiuti;
  • poi, il possesso della laurea magistrale e abilitazione professionale in una delle discipline di cui al par. precedente;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza;
  • non essere già in servizio quali Ufficiali Ausiliari in Ferma Prefissata;
  • infine, non aver riportato condanne penali e non essere imputati in simili procedimenti.

Concorso AUFP Esercito 2023 – Prove

A seguire, vediamo le fasi concorsuali, che prevedono le seguenti prove:

  • una prova scritta di selezione culturale (quiz di 100 domande in 60 minuti su: logica, storia, geografia, attualità, educazione civica, italiano e inglese);
  • poi, prove di efficienza fisica (corsa piana di metri 2000, piegamenti sulle braccia, sollevamento ginocchia al petto);
  • a seguire accertamenti psicofisici (visite: cardiologica con E.C.G.; oculistica; otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; psicologica (ed eventuale psichiatrica); analisi completa delle urine; analisi del sangue; analisi di laboratorio concernente il dosaggio G6PD; varie ed eventuali; tatuaggi);
  • accertamenti attitudinali (potenzialità adattative, capacità relazionali, emozionali e del lavoro);
  • infine, valutazione dei titoli di merito (allegato H del bando).
I vincitori conseguiranno la qualifica di Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo degli Ingeneri, del Corpo di Commissariato e del Corpo Sanitario dell’Esercito, dovranno contrarre una ferma di trenta mesi e frequenteranno un corso della durata complessiva di circa dodici settimane presso l'Accademia Militare di Modena.

Preparazione Psicoattitudinale con Invictus Concorsi

Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso AUFP dell’Esercito Italiano 2023 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia