Invictus Concorsi

Concorso AUFP Esercito 2022

Concorso AUFP Esercito 2022

Concorso AUFP Esercito 2022 per 94 posti. Preparazione Accertamenti Attitudinali con il Cap. (cpl.) Psicologo Vincenzo Castaldo, ex Selettore dell’Esercito Italiano.

Nel presente post illustrerò, dunque, tutte le informazioni più rilevanti del Concorso AUFP Esercito 2022 per 94 allievi AUFP del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario.

Potrebbe interessarti anche il Concorso Accademie Militari 2023.

Finalmente, in data odierna, 11 gennaio 2023, è stato pubblicato il presente bando di concorso (clicca qui) dal Ministero della Difesa – sezione Concorsi Online.

La scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al 09/02/2023.

Se stai partecipando al tuo primo concorso militare, leggi questa Guida Concorsi Militari e di Polizia.

Concorso AUFP Esercito 2022 Posti a Concorso

Dunque, è stato indetto il Concorso per l’ammissione di complessivi 94 Allievi al 12° corso A.U.F.P. per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario – 2022, secondo la seguente ripartizione:

INGEGNERI (55 POSTI)

  • 3 (tre) posti per laureati in Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM 20) ovvero Ingegneria aeronautica (LM 20);
  • 3 (tre) posti per laureati in Ingegneria delle telecomunicazioni (LM 27);
  • 2 (due) posto per laureati in Ingegneria elettrica (LM 28);
  • 5 (cinque) posti per laureati in Ingegneria elettronica (LM-29);
  • 4 (quattro) posti per laureati in Informatica (LM 18), Ingegneria Informatica (LM 32) ovvero in Sicurezza informatica (LM 66);
  • 5 (cinque) posti per laureati in Ingegneria meccanica (LM 33);
  • 25 (venticinque)posti per laureati in Ingegneria civile (LM 23), Ingegneria dei sistemi edilizi (LM 24) e in Architettura e ingegneria edile-architettura (LM 4), con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 2 (due) posti per laureati in Ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM 35);
  • 4 (quattro) posti per laureati in Scienze chimiche (LM 54);
  • 2 (due) posto per laureati in Scienze e tecnologie geologiche (LM 74);

COMMISSARIATO (13 POSTI)

  • 10 (dieci) posti per laureati in Giurisprudenza (LGM/01);
  • 3 (tre) posti per laureati in Scienze dell’economia (LM 56) ovvero Scienze economico aziendali (LM 77);

CORPO SANITARIO (26 POSTI)

  • 20 (venti) posti per laureati in Medicina e chirurgia (LM 41), con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 3 (tre) posti per laureati in Medicina veterinaria (LM 42), con abilitazione all’esercizio della professione;
  • 3 (tre) posti per laureati in Farmacia e farmacia industriale (LM 13).

Concorso AUFP Esercito 2022 – Requisiti di Partecipazione

Per quanto riguarda, invece, i principali requisiti di partecipazione sono previsti:

  • cittadinanza italiana;
  • un’età massima di 38 anni non compiuti;
  • poi, il possesso della laurea magistrale e abilitazione professionale in una delle discipline di cui al par. precedente;
  • infine, non aver riportato condanne penali e non essere imputati in simili procedimenti.

Concorso AUFP Esercito 2022 – Prove del Concorso

A seguire, vediamo le fasi concorsuali, che prevedono le seguenti prove:

Preparazione Psicoattitudinale con un ex Ufficiale Psicologo Selettore

Se vuoi conoscere in anticipo, prima di studiare mesi e mesi per i quiz e prima di allenarti duramente per le prove fisiche, le tue chance di superare gli accertamenti attitudinali previsti dal Concorso AUFP Esercito 2022 per 94 posti, contattami!

Grazie alla mia passata esperienza nelle selezioni militari in qualità di Ufficiale psicologo, posso aiutarti ad orientarti verso la scelta più consona ai tuoi desideri e alle tue inclinazioni psicoattitudinali, nonché fornirti, in soli due appuntamenti (Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale), una preparazione psicoattitudinale militare realistica e competente.

Inoltre, al termine della preparazione, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e chiarimenti) fino al giorno dei tuoi accertamenti attitudinali.

E ricorda, con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci o impari.

Concorso AUFP Esercito 2022

FAQ

Come diventare AUFP esercito?

– possedere la cittadinanza italiana;
– non avere più di 38 anni;
– essere in possesso dell’idoneità psicofisica ed attitudinale;
– possedere una delle lauree magistrali o specialistiche indicate nel bando.

Quanto dura il corso AUFP?

Gli Allievi AUFP vengono inviati per un corso di formazione iniziale di dodici settimane presso l’Accademia militare di Modena.

Cosa si fa dopo AUFP?

Dopo 12 mesi di servizio, gli AUFP possono partecipare ai concorsi per il servizio permanente delle Forze Armate, con riserve di posti fino all’80% nei concorsi per Ufficiali a nomina diretta;

Cosa significa AUFP esercito?

Allievo Ufficiale Ferma Prefissata. Agli Ufficiali in ferma prefissata si applica lo stesso status previsto per gli Ufficiali di complemento.
Forniscono supporto professionale per lo svolgimento di attività inerenti il proprio ambito di impiego. Possono partecipare anche a missioni internazionali.