Invictus Concorsi

Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Data scadenza: 03 Marzo 2025

Posti: 69

Titolo di Studio: Diploma

Pubblicato il bando del Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Prepara il tuo concorso con Invictus Concorsi, fondata dal dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Leggi l’articolo e troverai tutte le informazioni e le migliori risorse disponibili per superare con successo tutte le prove del Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025. Bando, Requisiti, Avvisi, Prove, Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Atletica con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e Fondatore di Invictus Concorsi.

AVVISI E CONVOCAZIONI:

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi militari e di polizia, visita la pagina CONCORSI di Invictus Concorsi e sottoscrivi le notifiche.

Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025Bando e Domanda

In data 31 gennaio 2025 è stato pubblicato il nuovo BANDO del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale all’Accademia della Guardia di finanza, per l’anno accademico 2025/2026.

Puoi inviare la tua domanda di partecipazione fino alle ore 12.00 del 3 marzo 2025 utilizzando la procedura informatica disponibile sul Portale Concorsi Online della Guardi di Finanza (PARTECIPA).

Infine ricorda, per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Per scoprire tutti i possibili concorsi militari e di polizia in uscita, visita: Concorsi Militari e Polizia 2025.

Posti e Riserve

Per quanto riguarda i 69 posti a concorso sono così suddivisi:

  • 60 posti sono destinati al comparto ordinario;
  • invece, 9 posti sono destinati al comparto aeronavale (di cui 5 destinati alla specializzazione “pilota militare” e 4 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale“).

Dei 60 posti destinati al comparto ordinario:

  • 1 è riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
  • 1 è riservato ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore.

I concorrenti possono presentare domanda di partecipazione per uno solo dei predetti comparti e specializzazioni.

Requisiti di Partecipazione

Naturalmente, prima di inviare la domande, devi verificare il possesso di tutti i requisiti di partecipazione previsti dal Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025, ossia:

  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non essere imputati, condannati, né sottoposti a misure di prevenzione;
  • non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
  • condotta incensurabile e irreprensibile;
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • età compresa tra 17 e 22 anni non compiuti per tutti, civili e militari (28 anni per personale della Guardia di Finanza già in servizio).
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Prove Concorsuali

Le prove del Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025 prevedono:

  • una prova scritta di preselezione (quiz di 100 domande: 35 logica matematica, 25 di italiano, 10 di storia, 10 di educazione civica, 10 di lingua inglese e 10 di informatica);
  • poi, una prova scritta di cultura generale (tema di cultura generale);
  • inoltre, prove di efficienza fisica:
    • comparto ordinario: prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 mt. e piegamenti sulle braccia. Prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 mt. e prova di nuoto 25 mt. stile libero.
    • comparto aeronavale: prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 mt. e nuoto 25 mt. stile libero. Prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 mt. e piegamenti sulle braccia);
  • ancora, un accertamento dell’idoneità psico-fisica (visita medica generale, inclusi tatuaggi; esame delle urine ed ematochimici; visita neurologica; esame cardiologico; visita psichiatrica, comprensiva di test psico-clinici. Per il comparto aeronavale sono previsti ulteriori accertamenti);
  • a proseguire, accertamenti attitudinali (test psicoattitudinali colloquio psicoattitudinale);
  • a seguire, le prove orali (storia e ed. civica; geografia; matematica; inglese);
  • prove facoltative di una lingua straniera (francese, spagnolo o tedesco) e di informatica (concetti di base; uso del computer e gestione dei file; elaborazione testi; foglio elettronico; navigazione e ricerca sul web);
  • inoltre, valutazione dei titoli;
  • infine, visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”.
Il corso di Accademia, durante il quale i frequentatori assumono lo status di allievi ufficiali, ha inizio nella data stabilita dal Comando Generale della Guardia di finanza e ha durata biennale. Alla fine del biennio, i frequentatori sono ammessi al corso di Applicazione, di durata triennale, da frequentare, per due anni, nel grado di sottotenente e, per un anno, nel grado di tenente.

Allegati

In questa sezione trovi, invece, tutti gli allegati da scaricare del bando di Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025:

Graduatoria finale e Titoli

La graduatoria del Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025 è definita sulla base dei seguenti punteggi:

  • prova scritta di preselezione
  • prova scritta di cultura generale (tema)
  • prove orali (media aritmetica dei voti)
  • prove di efficienza fisica;
  • titoli:
    • se concorrenti per il comparto aeronavale – specializzazione “pilota militare”:
      • brevetto di pilota di aeroplano (B.P.A.) conseguito presso la Scuola di volo dell’Aeronautica militare di Latina: punti 1,00;
      • licenze di pilotaggio (non cumulabili):
        • Pilota di Aeromobili Leggeri (LAPL): punti 0,15;
        • Pilota Privato (PPL): punti 0,35;
        • Pilota Commerciale (CPL): punti 0,65;
        • Pilota di Linea (ATPL): punti 0,75.
      • diploma in Trasporti e Logistica – indirizzo conduzione del mezzo – opzione conduzione del mezzo aereo: punti 0,50;
    • se concorrenti per il comparto aeronavale – specializzazione “comandante di stazione e unità navale”:
      • patente nautica (non cumulabili):
        • categoria “A”:
          • entro le 12 miglia dalla costa: punti 0,20;
          • senza alcun limite dalla costa: punti 0,40;
        • categoria “B”: punti 1,00.
      • diploma di istruzione secondaria di secondo grado con indirizzo nautico: punti 0,50.
Gli allievi ufficiali ammessi a frequentare il corso di Accademia devono sottoscrivere, prima dell’inizio del corso, una dichiarazione con cui assumono l’obbligo di contrarre una ferma di tre anni a decorrere dalla data di inizio del corso di Accademia.

Comunicazioni con i concorrenti

Laddove non diversamente disciplinato dal bando, tutte le notifiche nei confronti dei partecipanti al concorso saranno effettuate a cura del Centro di Reclutamento della Guardia di finanza esclusivamente mediante l’invio di apposite comunicazioni all’indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) risultante dall’area riservata – sezione “profilo utente” del candidato.

È onere dei candidati verificare che tale casella di posta elettronica certificata resti sempre attiva sino alla pubblicazione delle graduatorie uniche di merito sul richiamato portale. Ove non diversamente disposto, eventuali comunicazioni o istanze riguardanti la procedura concorsuale devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica certificata concorsoRN@pec.gdf.it.

Preparazione Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali, i Quiz e le Prove Fisiche previste per il Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025 con maggiore consapevolezza e autoefficacia:



Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Mentre, per tutte le altre prove (Quiz Prove Fisiche), Invictus Concorsi riunisce le migliori offerte formative presenti sul territorio, a prezzi onesti e vantaggiosi.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Concorsi Allievi Accademia Ufficiali Guardia di Finanza precedenti:
- Concorso Accademia Ufficiali Guardia di Finanza 2024
- Concorso Accademia Ufficiali Guardia di Finanza 2023
- Concorso Accademia Ufficiali Guardia di Finanza 2022
Missione Invictus Concorsi

RICHIEDI INFORMAZIONI

Preparazione nuovo Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Se hai bisogno di un orientamento generale per affrontare con successo il Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2025

Ti suggeriamo questa:  GUIDA COMPLETA .

Se, invece, hai bisogno di una preparazione per i quiz e le varie prove di cultura generale e di logica, ti suggeriamo di visitare:  PREPARAZIONE QUIZ .

Per quanto riguarda la preparazione atletica, ti invitiamo a visitare questa pagina dedicata e costantemente aggiornata con i migliori preparatori atletici italiani:  PROVE FISICHE .

Infine, se senti il bisogno di affrontare la Commissione per gli accertamenti attitudinali, test psicoattitudinali e colloqui con Psichiatra, Psicologo e Perito Selettore con maggiore consapevolezza e autoefficacia, visita:  PSICOLOGO MILITARE .

Con impegno e dedizione, potrai superare le prove concorsuali e realizzare il tuo sogno di vestire l’uniforme.
In bocca al lupo e ricorda, con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci, impari.