Concorso 69 Allievi Ufficiali Accademia Guardia di Finanza 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e Fondatore di Invictus Concorsi.
AVVISI CONVOCAZIONI:
- GRADUATORIA FINALE COMPARTO ORDINARIO
- GRADUATORIA FINALE COMPARTO AERONAVALE
- NUOVO CONCORSO UFFICIALI FINANZA 2025
Se sei in cerca di corso di preparazione efficace e professionale per quiz, prove scritte e orali, visita Preparazione Concorso Ufficiali Guardia di Finanza.
Invece, qualora avessi bisogno di una preparazione atletica, visita Preparazione Prove Fisiche.
Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024 – Bando e Domanda
Innanzitutto, in data 19 gennaio 2024 è stato pubblicato il nuovo bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 allievi Ufficiali del ruolo normale (comparti ordinario e aeronavale) dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2024-2025.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente mediante la procedura telematica (visita la pagina ufficiale) entro le ore 12:00 del 19-02-2024.
Inoltre, ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.
Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024 – Posti e Riserve
In particolare, i 69 posti a concorso sono così suddivisi:
- 60 posti sono destinati al comparto ordinario;
- invece, 9 posti sono destinati al comparto aeronavale (di cui 6 destinati alla specializzazione “pilota militare” e 3 alla specializzazione “comandante di stazione e unità navale“).
Dei 60 posti destinati al comparto ordinario:
- 1 è riservato ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore;
- 1 è riservato al coniuge, ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
Per conoscere tutti i concorsi della Guardia di Finanza 2024, visita Concorsi Guardia di Finanza 2024 - Guida completa e Bandi in Uscita Se, invece, ti interessano tutti i concorsi militari e di polizia, visita Date Concorsi Militari 2024.
Concorso Accademia Guardia di Finanza – Requisiti
Per quanto concerne i principali requisiti di partecipazione del Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024, abbiamo:
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere imputati, condannati, né sottoposti a misure di prevenzione;
- non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole, istituti di formazione delle Forze armate e di polizia;
- condotta incensurabile e irreprensibile;
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- età compresa tra 17 e 22 anni non compiuti (28 per personale della Guardia di Finanza già in servizio).
Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024 – Prove
Inoltre, con riguardo alle fasi concorsuali del Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024, sono previste le seguenti prove:
- una prova scritta di preselezione (quiz di 100 domande: 35 logica matematica, 25 di italiano, 10 di storia, 10 di educazione civica, 10 di lingua inglese e 10 di informatica);
- poi, una prova scritta di cultura generale (tema di cultura generale);
- inoltre, prove di efficienza fisica (per il comparto ordinario: prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 mt. e piegamenti sulle braccia. Prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 mt. e prova di nuoto 25 mt. stile libero. Per il comparto aeronavale: prove obbligatorie di salto in alto, corsa piana 1000 mt. e nuoto 25 mt. stile libero. Prova facoltativa a scelta tra corsa piana 100 mt. e piegamenti sulle braccia);
- ancora, un accertamento dell’idoneità psico-fisica (visita medica generale, inclusi Tatuaggi; esame delle urine ed ematochimici; visita neurologica; esame cardiologico; visita psichiatrica, comprensiva di test psico-clinici. Per il comparto aeronavale sono previsti ulteriori accertamenti);
- a proseguire, Accertamenti Attitudinali Guardia di Finanza (Test Psicoattitudinali e Colloquio Psicoattitudinale);
- a seguire, le prove orali (storia e ed. civica; geografia; matematica; inglese);
- prove facoltative di una lingua straniera (inglese, francese, spagnolo o tedesco) e di informatica (concetti di base; uso del computer e gestione dei file; elaborazione testi; foglio elettronico; navigazione e ricerca sul web);
- infine, valutazione dei titoli.
Se stai partecipando al tuo primo concorso militare e di polizia, leggi questa Guida ai Concorsi Militari e di Polizia.
Preparazione Accertamenti Attitudinali
Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia, contattami.
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.
Concorsi Ufficiali Guardia di Finanza precedenti: - Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2023; - Concorso Ufficiali Guardia di Finanza 2022.