Accertamenti Attitudinali Concorso Commissari Polizia di Stato 2024: Convocazione e Preparazione con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito e fondatore di Invictus Concorsi.
L’inizio delle convocazioni per gli accertamenti dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per i candidati al Concorso per 196 commissari della Polizia di Stato è fissato per il 13 gennaio 2025. Di seguito, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio queste prove fondamentali.
Per conoscere il giorno esatto di convocazione clicca su ELENCO CONVOCATI.
Il Concorso: Un’opportunità da Preparare con Cura
Il concorso, indetto con Decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 25 gennaio 2024, rappresenta una straordinaria opportunità per entrare nella carriera dei funzionari della Polizia di Stato. Per i candidati, il percorso di selezione è articolato in diverse fasi, tra cui:
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti psico-fisici
- Accertamenti attitudinali
Accertamenti Attitudinali Commissari Polizia di Stato 2024: Convocazioni e Diario delle Prove
Gli accertamenti si svolgeranno dal 13 al 16 gennaio 2025 (esclusi sabati, domeniche e festività nazionali):
Prove Fisiche (Giorno 1):
Sede: I Reparto Mobile della Polizia di Stato (via Portuense 1680, Roma).
Orario: 07:30.
Abbigliamento sportivo obbligatorio.
Documentazione richiesta: certificato di idoneità sportiva agonistica per atletica leggera conforme al decreto del Ministero della Sanità del 18 febbraio 1982.
Pubblicate le modalità di svolgimento per l’accertamento per l'efficienza fisica.
Esame bioimpedenziometrico:
Seguire le istruzioni contenute nella dichiarazione allegata, da compilare e consegnare il giorno successivo al segretario della Commissione.
Accertamenti psico-fisici (Visite Mediche):
Giorno 1: Presentarsi alle ore 14:00 presso il Servizio di Psicologia, 1^ Divisione Selezione (salita del Forte Ostiense, fermata Marconi, linea metro B).
Giorno 2: Proseguire presso il complesso “Sant’Eusebio” (Piazza Vittorio Emanuele II, Roma) alle ore 07:00, a digiuno.
Documentazione richiesta: sanitaria indicata all’art. 13, comma 4, del bando, eseguita entro tre mesi dalla presentazione, presso strutture pubbliche o accreditate con il S.S.N.
Pubblicate le modalità di svolgimento degli accertamenti psicofisici.
Accertamenti attitudinali:
Giorno 3: Presentarsi alle ore 07:30 presso il Servizio di Psicologia (salita del Forte Ostiense, Roma).
Pubblicate le modalità di svolgimento degli accertamenti attitudinali.
L’intero processo durerà circa quattro giorni. Tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio saranno a carico dei candidati.
Accertamenti Attitudinali Commissari Polizia di Stato 2024: Regole Generali
- Accesso: Presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido e del codice identificativo ricevuto.
- Bagaglio: Non è consentito portare bagagli. Ammessi solo alimenti e bevande necessari.
- Indicazioni sul posto: Seguire le istruzioni degli operatori e la segnaletica presente.
- Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito ufficiale della Polizia di Stato (www.poliziadistato.it) o comunicate tramite PEC. Controlla regolarmente per non perdere avvisi importanti.
Preparazione Accertamenti Attitudinali Commissari Polizia di Stato 2024
Se desideri affrontare le Convocazioni agli Accertamenti Attitudinali del Concorso per 196 Commissari Polizia di Stato 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia, affidati ad un professionista esperto.
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.