Convocazione Accertamenti Attitudinali e Psico-fisici per il Concorso 15 VFP4 Atleti della Marina Militare 2024. Avviso e Guida Completa per la preparazione psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Militare e fondatore di Invictus Concorsi.
La partecipazione al Concorso, per titoli, per l’accesso ai centri sportivi agonistici della Marina Militare di volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – categoria Marinaio (M), in qualità di atleta anno 2024, richiede una preparazione accurata, non solo fisica ma anche psicologica. In questo articolo esploreremo i requisiti principali, le fasi delle selezioni, e forniremo consigli utili per affrontare al meglio le prove psicoattitudinali.
Convocazione Accertamenti Attitudinali Atleti Marina Militare 2024: Cosa Aspettarsi
Le prove psicoattitudinali sono progettate per valutare le capacità cognitive, la resistenza allo stress e l’idoneità psicologica e attitudinale dei candidati a ricoprire il ruolo richiesto. Nel caso specifico, gli accertamenti per i candidati si terranno presso il Centro di Selezione della Marina Militare di Ancona in via delle Palombare, 3, e saranno articolati su due giornate (visita la tua Area Privata).
Obiettivi delle prove:
- Valutazione psico-fisica: accertare lo stato di salute generale.
- Valutazione attitudinale: analizzare capacità cognitive, caratteristiche di personalità e attitudine al lavoro di squadra.
- Conferma dei requisiti del bando: verificare la congruità con i criteri definiti dal concorso.
Requisiti e Documentazione Necessaria
Per affrontare gli accertamenti, è fondamentale presentarsi con la documentazione richiesta e seguire alcune istruzioni:
- Documenti obbligatori:
- Documento di riconoscimento valido.
- Certificati medici e referti richiesti dall’articolo 8, comma 4 del bando di concorso.
- Penna nera e uno zaino con il necessario per la giornata.
- Comportamento richiesto: I candidati devono collaborare rispettando le istruzioni fornite dal personale, presentandosi puntualmente alle 07:00 presso il Centro Selezione.
Durata delle prove
Gli accertamenti si svolgeranno in due giorni. Il primo giorno è generalmente dedicato ad attività d’aula, mentre il secondo prevede test specifici e visite mediche.
Leggi con attenzione il bando e i documenti ufficiali pubblicati nella tua area privata sul portale del concorso. Questo ti aiuterà a evitare errori formali e a presentarti preparato.
Preparazione Psicoattitudinale Concorso Atleti Marina Militare 2024
Superare le prove psicoattitudinali di un concorso militare richiede impegno e organizzazione. Seguire le istruzioni, prepararsi mentalmente e fisicamente, e mantenere un atteggiamento positivo può fare la differenza. Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per chi desidera servire il Paese con dedizione e competenza.
Se desideri, dunque, affrontare la Convocazione agli Accertamenti Attitudinali Atleti della Marina Militare 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia:
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.