Accertamenti Attitudinali, Prove Fisiche e Visite Mediche Concorso Allievi Finanzieri 2024: Calendario Convocazioni, Modalità e Preparazione con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.
Accertamenti Attitudinali – Prove Fisiche – Visite Mediche – Concorso Allievi Finanzieri 2024
Il concorso per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri per l’anno 2024 prevede una serie di prove di selezione per i candidati idonei alla prova scritta di preselezione. Ecco il calendario e le modalità di svolgimento:
Calendario delle Prove
- 1° giorno: Prova di efficienza fisica
- 2° e 3° giorno: Accertamento dell’idoneità psico-fisica per i candidati idonei alla prova fisica
- 4° e 5° giorno: Accertamento dell’idoneità attitudinale per chi supera l’idoneità psico-fisica
Interruzione delle prove: Le operazioni concorsuali saranno sospese dal 1° al 4 maggio 2025.
Prova di Efficienza Fisica
I candidati dovranno presentarsi in tenuta ginnica presso il Centro di Reclutamento della Guardia di Finanza, via delle Fiamme Gialle, n. 18, Lido di Ostia – Roma, alle ore 7.30, nel giorno indicato nella propria convocazione (scarica ELENCO CONVOCATI). Non sono disponibili spogliatoi, quindi si consiglia di arrivare già pronti.
Prove Fisiche previste:
- Contingente ordinario:
- Obbligatorie: Salto in alto, corsa 1.000 metri, piegamenti sulle braccia
- Facoltative: Corsa 100 metri o nuoto 25 metri stile libero
- Contingente di mare:
- Obbligatorie: Salto in alto, corsa 1.000 metri, nuoto 25 metri stile libero
- Facoltative: Corsa 100 metri o piegamenti sulle braccia
Abbigliamento necessario:
- Tuta ginnica, pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica
- Per la prova di nuoto: cuffia in lattice/silicone, costume olimpionico, telo/accappatoio, ciabatte da piscina
Documentazione richiesta:
- Certificato medico di idoneità all’attività sportiva agonistica
- Test di gravidanza per le candidate (effettuato massimo 5 giorni prima della prova)
- Dichiarazione di esonero da responsabilità (scarica ALLEGATO)
I candidati risultati idonei alla prova fisica potranno accedere alla fase successiva.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di esecuzione delle prove, leggi Note Tecniche Prove Fisiche Allievi Finanzieri 2024.
Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica (Visite Mediche)
I candidati dovranno presentarsi presso il Centro di Reclutamento, via delle Fiamme Gialle n. 22, Lido di Ostia – Roma, alle ore 07.00 del giorno indicato per sottoporsi a visite mediche di primo accertamento, della durata di due giorni.
Parametri Fisici:
- composizione corporea: definita come la percentuale di massa grassa presente nell’organismo, valutata tramite bioimpedenziometria
- forza muscolare: valutata con dinamometro alla mano dominante
- massa metabolicamente attiva: rappresentata dalla percentuale di massa magra, valutata tramite bioimpedenziometria
Informazioni utili per le Visite Mediche
Per l’accertamento della valutazione della percentuale di massa grassa e della massa metabolicamente attiva, esame eseguito per tutti i candidati in sede di visita medica (primo giorno) utilizzando la metodica bioimpedenziometrica, occorre attenersi scrupolosamente alle seguenti disposizioni:
- presentarsi a digiuno e, comunque, non mangiare e/o bere nelle 4 ore antecedenti i predetti accertamenti
- urinare prima del test (entro 30 minuti)
- evitare esercizio fisico da moderato a intenso nelle ultime 12 ore
- fornire ogni dato anamnestico utile ai fini dell’esecuzione dell’esame
Esami richiesti:
la seguente documentazione sanitaria, in originale, con data non anteriore a sessanta giorni:
- Markers epatite B e C
- Test HIV
- Audiometria in cabina silente
- Ecografia pelvica (solo per le candidate di sesso femminile)
- Certificato medico del medico di fiducia
- Eventuale documentazione su terapie farmacologiche in corso
- Test di gravidanza (se richiesto)
I candidati che non forniscono la documentazione completa potranno essere esclusi o rinviati.
Per ulteriori approfondimenti, leggi Criteri valutazione accertamenti psico-fisici.
Accertamenti Attitudinali Concorso Allievi Finanzieri 2024
I candidati idonei alle visite mediche dovranno presentarsi alle ore 08.30 presso il Centro di Reclutamento per sostenere i test attitudinali, che si svolgeranno in due giorni.
Test psico-attitudinali previsti:
- Test attitudinali per valutare le capacità di ragionamento
- Test di personalità
- Questionari biografici e motivazionali
- Colloquio attitudinale con ufficiali selettori
- Eventuale colloquio con uno psicologo
Quanto alle relative modalità di valutazione, si riporta l’avviso ufficiale con i criteri valutativi.
Regole per lo svolgimento degli accertamenti attitudinali:
- Non è consentito introdurre supporti scritti o elettronici
- Telefoni e dispositivi elettronici devono essere spenti
Informazioni Utili a carattere generale
- Durante le prove, è consentito introdurre solo un sacchetto trasparente con generi alimentari preconfezionati e acqua.
- Ad ogni prova o visita, i candidati dovranno esibire la carta di identità in corso di validità.
- Ciascun candidato, altresì, dovrà presentarsi munito di penna biro a inchiostro nero.
- Maggiori dettagli sul concorso sono disponibili sul sito ufficiale della Guardia di Finanza: www.gdf.gov.it.
- Infine, per visionare direttamente il documento ufficiale di convocazione, puoi scaricare questo AVVISO UFFICIALE.
Preparazione Psicoattitudinale Concorso Allievi Finanzieri 2024
Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali Concorso Allievi Finanzieri 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia, contattami.
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.