Invictus Concorsi

Prove Fisiche Polizia di Stato

Prove Fisiche Polizia di Stato: Elenco Completo

Prove Fisiche Concorsi Polizia di Stato: Elenco Completo con tutte le tabelle, punteggi, tempi e preparazione a cura del dott. Vincenzo Castaldo, già Ufficiale Psicologo dell’Esercito e fondatore di Invictus Concorsi.



Per restare sempre al passo con i nuovi concorsi militari e di polizia, visita la pagina CONCORSI e attiva le notifiche.

Concorsi Polizia di Stato: l’importanza della preparazione fisica

Superare le prove fisiche è un passo fondamentale per entrare a far parte della Polizia di Stato. Questi test, rigorosi e specifici, valutano la tua resistenza, forza, velocità e agilità, qualità indispensabili per svolgere un servizio efficiente. La preparazione fisica non è solo un requisito, ma un investimento per una carriera ricca di soddisfazioni.

Di fatti, anche se non sono previsti punteggi incrementali, si ricorda che sono pur sempre obbligatorie, cioè a sbarramento.

Scopri, dunque, quali sono gli esercizi previsti, i punteggi da raggiungere e come allenarti al meglio per superare brillantemente le selezioni.

Questo articolo, infatti, ti guiderà attraverso le prove specifiche, fornendo tabelle dettagliate con requisiti minimi e consigli pratici per una preparazione ottimale.

Ricorda: è fondamentale consultare sempre il bando di concorso ufficiale per eventuali aggiornamenti.

Prove Fisiche Concorso Commissari Polizia di Stato

Per quanto riguarda il concorso Commissario, occorre precisare che le prove fisiche sono previste solo per il concorso “ordinario”. Dunque, tutti i concorsi per Commissari dei ruoli tecnici (Ingegneri, Psicologi, Biologi, Chimici, ecc.), al momento attuale, non prevedono prove fisiche.



Prove Fisiche Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato

Anche per quanto riguarda il concorso vice ispettori della polizia di stato, occorre precisare che le prove fisiche sono previste solo per i ruoli ordinari. Per i ruoli tecnici (Telematica, Accasermamento, Sanitari, Sicurezza Cibernetica, ecc.), al momento attuale infatti, non sono previste.



Prove Fisiche Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato

Una prima importante precisazione è che le prove fisiche previste per il ruolo di agente della polizia di stato, sono le stesse per il concorso riservato ai militari e quello aperto ai civili. Come si può notare dalla tabella che segue, gli esercizi sono sostanzialmente identici ai concorsi per commissari e ispettori, con l’unica differenza per quanto riguarda il salto in alto, leggermente più impegnativo:



Preparazione Atletica Concorsi Polizia di Stato

Vuoi diventare un agente di Polizia? Preparati fisicamente con il giusto anticipo! Superare le prove fisiche dei concorsi per la Polizia di Stato richiede una preparazione specifica e costante. Le tabelle delle prove, che variano da bando a bando, mettono alla prova forza, resistenza e agilità.

Partire con largo anticipo, almeno 6 mesi prima delle prove, è fondamentale, soprattutto se hai qualche chilo di troppo. Un nutrizionista può aiutarti a raggiungere il peso forma ideale, mentre un preparatore atletico esperto ti guiderà in un percorso di allenamento personalizzato, prevenendo infortuni e ottimizzando i risultati.

Non sai dove trovare un preparatore specializzato? Nella nostra sezione Preparazione Prove Fisiche troverai una lista dei migliori preparatori atletici per concorsi militari e di polizia. Se non ne trovi uno vicino a te, la mappa della FIDAL presente nella pagina ti aiuterà a individuare le società di atletica leggera più vicine.

Non lasciare che la forma fisica ti impedisca di indossare la divisa. Inizia ad allenarti ora!

Potrebbero interessarti anche:
- Prove Fisiche Esercito
- Prove Fisiche Marina Militare
- Prove Fisiche Aeronautica Militare
- Prove Fisiche Carabinieri

- Prove Fisiche Guardia di Finanza
- Prove Fisiche Polizia Penitenziaria
- Prove Fisiche Vigili del Fuoco
- Prove Efficienza Fisica Militari e Polizia: Elenco Completo

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia