Invictus Concorsi

Bandi Concorsi
Militari e Polizia

 

Di seguito troverai tutti i Bandi dei Concorsi Militari e di Polizia disponibili

NUOVI CONCORSI

Concorso Psicologi Esercito 2024
Esercito

Concorso Psicologi Esercito 2024

Concorso pubblico per 5 Ufficiali Psicologi dell’Esercito 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Forze Speciali Esercito 2024
Esercito

Concorso Forze Speciali Esercito 2024

Concorso per 55 VFP4 nelle Forze Speciali dell’Esercito 2024 riservato ai VFP1 e VFI. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Atleti Carabinieri 2024
Carabinieri

Concorso Atleti Carabinieri 2024

Concorso pubblico per 14 Atleti Allievi Carabinieri anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Orchestrali Marina Militare 2024
Marina Militare

Concorso Orchestrali Marina Militare 2024

Concorso pubblico per 3 Marescialli Orchestrali della Marina Militare anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024
Aeronautica Militare

Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024

Concorso pubblico per 29 Marescialli Orchestrali dell’Aeronautica Militare anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Marescialli Infermieri Aeronautica Militare 2024
Aeronautica Militare

Concorso Marescialli Infermieri Aeronautica Militare 2024

Concorso pubblico per 26 Marescialli Infermieri a Nomina Diretta dell’Aeronautica Militare anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Marescialli Nomina Diretta Marina Militare 2024
Marina Militare

Concorso Marescialli Nomina Diretta Marina Militare 2024

Concorso pubblico per 23 Marescialli a Nomina Diretta (Sanità, Informatica e Amministrazione) della Marina Militare anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso Marescialli Sanità Esercito 2024
Esercito

Concorso Marescialli Sanità Esercito 2024

Concorso pubblico per 15 Marescialli a nomina diretta Specializzazione Sanità dell’Esercito 2024. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2024
Aeronautica Militare

Concorso AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2024

Concorso pubblico per 45 AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2024. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso VFI Esercito 2024 – 3 Blocco
Esercito

Concorso VFI Esercito 2024 – 3 Blocco

Concorso 6.200 VFI Esercito 2024 – 3 Blocco. Preparazione Psicoattitudinale e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito e Fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »
Concorso AUPC e AUFP Marina Militare 2024
Marina Militare

Concorso AUPC e AUFP Marina Militare 2024

Concorso pubblico per 212 AUPC e AUFP Marina Militare 2024. Preparazione Psicoattitudinale, Quiz e Prove Fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Leggi Tutto »

Perché scegliere Invictus Concorsi per preparare il tuo concorso?

Il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Militare Selettore dell’Esercito, ha operato per molti anni nell’ambito della selezione psicoattitudinale militare presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito. È stato, dunque, per diverso tempo proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Inoltre, prima di operare nella selezione del personale militare, ha prestato servizi per diversi anni anche in ambito operativo, presso la Brigata Alpina “Taurinese”, con la quale ha partecipato come Psychological Advisor nell’Operazione Leonte XIX della Missione UNIFIL (ONU) in Libano.

Grazie alla sua esperienza diretta nel settore, può garantire un livello di valutazione e di preparazione psicoattitudinale estremamente esperto e aderente alla realtà concorsuale. Non si tratta, dunque, delle solite quanto inutili lezioni generiche sulla teoria dei test e dei colloqui. O, peggio, di suggerire le risposte “corrette” da fornire ai selezionatori per tentare di impressionarli.

Ogni persona, infatti, è unica e irripetibile e fornire “consigli” generali è praticamente inutile e controproducente.
Inoltre, gli accertamenti attitudinali rappresentano un’occasione preziosa per farsi conoscere e scegliere. 

Quindi, vanno affrontati sempre con sincerità, rigore e fiducia nei selettori.

Infine, grazie a numerose e proficue collaborazioni, Invictus Concorsi offre un’ampia selezione di Corsi di Preparazione Quiz e Preparatori Atletici su numerose province italiane.

Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci, o impari.

ARCHIVIO BANDI CONCORSI

Scopri tutti i concorsi attivi e richiedi una preparazione psicoattitudinale (anche online) con INVICTUS CONCORSI

CONCORSO PERCONCORSOREQUISITI PRINCIPALIPROVEDATA SCADENZABANDO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 17 Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età max 32 anni non compiuti (max 34 per ex Ufficiali e max 45 per Carabinieri in servizio da almeno 5 anni);
– Laurea Magistrale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamenti psico-fisici; e) accertamenti attitudinali;
f) prova orale;
g) prova facoltativa di lingua straniera;
h) valutazione dei titoli di merito.
27/03/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per l’arruolamento di n. 16 allievi ufficiali in ferma prefissata del Corpo della guardia di finanza, ausiliari del ruolo tecnico-logistico-amministrativo – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 32 anni non compiuti;
– Laurea Specialistica di interesse (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova scritta di preselezione (test logico-matematici e culturali);
b) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) una prova orale;
e) una prova facoltativa di una lingua straniera;
f) valutazione dei titoli di merito.
27/03/2024VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 24 allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri, riservato ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– attestato di bilinguismo livello B2;
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) prova orale;
f) prova facoltativa di lingua straniera;
g) Prova facoltativa di informatica.
20/03/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 2 atleti riconosciuti di interesse nazionale e paralimpico dal Comitato Italiano Paralimpico, da assegnare ai Gruppi sportivi della Polizia di Stato “Sezione paralimpica Fiamme Oro” – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Essere Atleti Paralimpici di rilievo almeno nazionale riconosciuti dal C.I.P.;
– Istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
20/03/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 177 posti di vice ispettore tecnico della Polizia di Stato nel settore di impiego sicurezza cibernetica – D.C.P. 15/02/2024.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma scientifico/tecnico informatico o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova orale;
e) valutazione dei titoli.
18/03/2024VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 38 (trentotto) Ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali dei Corpi della Marina militare – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni (o 38 per Medici con specializzazione/40 per AUFP);
– Laurea Magistrale (varie vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) prove di efficienza fisica;
f) prova orale;
g) prova orale facoltativa di lingua straniera.
09/03/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 12 commissari tecnici psicologi del ruolo degli psicologi della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato, indetto con D.C.P. del 30 gennaio 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti (35 per ex militari);
– Laurea Magistrale in Psicologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) accertamenti psico fisici;
c) accertamenti attitudinale;
d) 2 prove scritte;
e) prova orale;
f) valutazione titoli.
04/03/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 8 commissari tecnici biologi del ruolo dei biologi della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato, indetto con D.C.P. del 30 gennaio 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti (35 per ex militari);
– Laurea Magistrale in Biologia o Biotecnologie;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) accertamenti psico fisici;
c) accertamenti attitudinale;
d) 2 prove scritte;
e) prova orale;
f) valutazione titoli.
04/03/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 3 commissari tecnici chimici del ruolo dei chimici della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato, indetto con D.C.P. del 30 gennaio 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti (35 per ex militari);
– Laurea Magistrale in Chimica o Farmacia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) accertamenti psico fisici;
c) accertamenti attitudinale;
d) 2 prove scritte;
e) prova orale;
f) valutazione titoli.
04/03/2024VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 14° corso triennale (2024−2027) di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preliminare;
b) prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamenti psico-fisici;
e) accertamenti attitudinali;
f) prova orale;
g) prova facoltativa lingua straniera;
h) prova facoltativa di informatica.
02/03/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1184 VFP 4 nell’Esercito (incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata) – 2024.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previsti);
c) valutazione dei titoli.
17/03/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 36 VFP 4 nell’Esercito (specializzati) – 2024.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previsti);
c) valutazione dei titoli.
17/03/2024VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1554 VFP 4 nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto – 2024.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previsti);
c) valutazione dei titoli.
17/03/2024VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 786 VFP 4 nell’Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) – 2024.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previsti);
c) valutazione dei titoli.
17/03/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 12 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della guardia di finanza – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 32 anni non compiuti (max 45 per Finanzieri in servizio);
– Laurea Specialistica di interesse (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preliminare, eventuale;
b) prova scritta di cultura tecnico-professionale;
c) valutazione dei titoli;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prova orale;
g) prova facoltativa di una lingua straniera.
02/03/2024VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1 (uno) Tenente in servizio permanente del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica, Maestro Vice Direttore della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 25 e 40 anni non compiuti;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– diploma/laurea in strumentazione per banda;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) tre prove pratiche scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) una prova pratica di concertazione e direzione;
f) una prova teorica orale.
05/03/2024VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per titoli sportivi e culturali, a 1 posto di atleta paralimpico per l’accesso al ruolo degli atleti del gruppo sportivo vigili del fuoco Fiamme Rosse – anno 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Essere Atleti Paralimpici di rilievo almeno nazionale riconosciuti dal C.I.P.;
– Istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli.29/02/2024VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 196 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato, indetto con decreto del 25 gennaio 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti (33 per ex militari);
– Laurea Magistrale in Giurisprudenza;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (se più di 1000 domande);
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psico fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) 2 prove scritte;
f) valutazione titoli;
g) prova orale.
24/02/2024VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4(quattro) Guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario (Veterinaria e Psicologia) Militare Marittimo – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea in Medicina Veterinaria o Psicologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-scientifica);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) prove di efficienza fisica;
f) prova orale.
24/02/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOVolontari in Ferma Iniziale (VFI) nell’Esercito – 2° Blocco 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti fisio-psico-attitudinali.
22/02/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZABando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 69 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale all’Accademia della Guardia di finanza, per l’anno accademico 2024/2025.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 28 per personale interno);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di preselezione consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prove orali;
g) prove facoltative di una lingua straniera e di informatica;
h) valutazione dei titoli;
i) visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”.
19/02/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAProcedura di selezione per il reclutamento di n. 3 allievi finanzieri, riservata ai congiunti del personale delle Forze di Polizia, deceduto o reso permanentemente invalido al servizio.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni (max 27 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– essere congiunti del personale delle Forze di Polizia, deceduto o reso invalido al servizio;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
b) accertamento dell’idoneità attitudinale;
c) valutazione dei titoli.
19/02/2024VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 (quattro) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea in Medicina e Chirurgia o Psicologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte (di cultura tecnico-professionale);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica);
e) prova orale (comprensivo della prova obbligatoria di lingua inglese);
f) prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste dal bando.
15/02/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZABando di concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di n. 10 marescialli allievi in possesso di laurea triennale abilitante all’esercizio delle professioni sanitarie per il potenziamento del Servizio sanitario della Guardia di finanza – 2024.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 28 anni non compiuti (35 per Finanzieri già in servizio);
– titolo di studio: Laurea Triennale in Infermieristica, Fisioterapia o Radiologia (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova preliminare (test logico-matematici e culturali), eventuale;
b) una prova scritta di cultura tecnico-professionale;
c) l’accertamento dell’idoneità psico-fisica;
d) l’accertamento dell’idoneità attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia di finanza, in qualità di marescialli;
e) una prova orale;
f) una prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
g) la valutazione dei titoli.
12/02/2024VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli, per l’accesso al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) in qualità di atleta – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 30 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– essere atleti almeno di rilievo nazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli di merito.
10/02/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAProcedura di selezione per il reclutamento di allievi finanzieri atleti – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni (varia a seconda della disciplina);
– Essere Atleti di rilievo almeno nazionale riconosciuti dal CONI;
– Istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli;
b) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale.
30/06/2024VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAProcedura di selezione degli atleti con disabilità fisiche e sensoriali della “Sezione Paralimpica Fiamme Gialle” – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Essere Atleti Paralimpici di rilievo almeno nazionale riconosciuti dal C.I.P.;
– Istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito.30/06/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 orchestrali presso la banda musicale dell’Esercito – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 40 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma maturità);
– diploma conservatorio (o equipollente);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova di preselezione (eventuale);
b) accertamento sanitario;
c) accertamento attitudinale;
d) prove pratiche di esecuzione e teoriche; e) valutazione dei titoli di merito.
19/01/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per l’ammissione di complessivi 80 Allievi al 13° corso A.U.F.P. per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 38 anni non compiuti;
– Laurea Magistrale (vedi bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di selezione culturale;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti psicofisici;
d) accertamento attitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito.
18/01/2024VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per esami, per l’ammissione al 206° Corso dell’Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. (65 posti) – anno 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari e 28 per Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prove di efficienza fisica;
c) Prova scritta di composizione italiana;
d) Accertamenti psicofisici;
e) Accertamenti Attitudinali;
f) Prova orale;
g) Prova di conoscenza della lingua inglese;
h) Prova facoltativa di ulteriore lingua straniera;
i) Tirocinio.
29/01/2024VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per l’ammissione di 151 Allievi al primo anno del 206° corso dell’Accademia Militare – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti attitudinali;
d) accertamenti psicofisici;
e) prova scritta di composizione italiana (tema);
f) prova di conoscenza della lingua inglese;
g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti del Corpo Sanitario);
h) prova orale di matematica;
i) tirocinio.
29/01/2024VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per l’ammissione di 153 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prova di conoscenza della lingua inglese;
c) Accertamenti psicofisici;
d) Accertamenti Attitudinali;
e) Prove di efficienza fisica;
f) prova orale di matematica, educazione civica e storia contemporanea (per i concorrenti Corpi Vari);
g) prova orale di biologia, educazione civica e storia (per i concorrenti Corpo Sanitario Militare Marittimo);
h) Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per il Corpo Sanitario);
i) Tirocinio.
29/01/2024VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per l’ammissione di 130 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prova di conoscenza della lingua inglese;
c) Accertamenti psicofisici;
d) Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per il Corpo Sanitario);
e) Prove di efficienza fisica;
f) Accertamenti Attitudinali;
g) Tema;
h) Prova orale di Matematica.
29/01/2024VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli, per l’accesso ai centri sportivi agonistici della Marina Militare di volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in qualità di atleta – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
28/12/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per il reclutamento nell’Aeronautica Militare di 1050 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) – 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Valutazione dei titoli di merito;
b) Accertamenti psicofisici;
c) Prove di efficienza fisica;
d) Accertamenti attitudinali*.

(*) iter diverso per COMOS (STOS/Incursori)
22/12/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per il reclutamento di complessivi 28 Ufficiali nel ruolo speciale delle Armi e dei Corpi dell’Esercito – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età massima 52 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma);
– essere militari in servizio;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova di preselezione per titoli, nel caso vengano superate 800 domande;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova scritta di conoscenza della lingua inglese;
d) prova scritta di cultura tecnico – professionale;
e) valutazione dei titoli;
f) prove di efficienza fisica;
g) accertamenti sanitari;
h) accertamento attitudinale;
i) prova orale.
09/12/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 23 atleti da assegnare ai gruppi sportivi “Polizia di Stato – Fiamme Oro” che saranno così inquadrati nel ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato – anno 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse almeno nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
27/11/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per il reclutamento nella Marina Militare di 1750 VFI – Volontari in Ferma Iniziale – anno 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) accertamenti psicofisici;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di efficienza fisica (solo per CEMM e Specialisti).
29/11/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso per cinque atleti da assegnare alla Sezione paralimpica Fiamme Azzurre del Corpo di polizia penitenziaria – anno 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– essere atleta paralimpico di rilievo;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) accertamenti psicofisici;
c) accertamenti attitudinali.
22/11/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso 6.200 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) nell’Esercito – 1° Blocco 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti fisio-psico-attitudinali.
27/11/2023VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, 189 posti nella qualifica di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 45 anni (nessun limite per personale in servizio);
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
– idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) prova scritta;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti psicofisici e attitudinali.
17/11/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 48 medici della carriera dei medici della Polizia di Stato D.C.P. 26 settembre 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni (38 anni per militari/nessun limite per Agenti in servizio);
– Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione e iscrizione all’albo;
– Specializzazione;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova preselettiva (qualora disposta);
b) Accertamenti psicofisici;
c) Accertamenti attitudinali;
d) Valutazione dei titoli di merito;
e) Prova orale.
30/10/2023VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 88 posti nella qualifica di vice direttore del ruolo dei direttivi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. – anno 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: laurea magistrale in Ingegneria o Architettura e relativa Abilitazione;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) due prove scritte di settore;
c) una prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertmenti psicofisici e attitudinali.
25/10/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 14 allievi carabinieri, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri – anno 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 24/28/35 anni non compiuti (varia in base alla specialità);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse almeno nazionale in una delle specialità previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
25/10/2023VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1673 Allievi Finanzieri – anno 2023.– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 24 anni non compiuti (max 29 per ex militari)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021 e per civili
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di preselezione (quiz di cultura generale);
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamento indoneità psicofisica;
d) accertamenti attitudinali;
e) accertamento idoneità al servizio Antiterrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.) e S.A.G.F. (*solo per i candidati di tale categoria);
f) valutazione dei titoli.
21/10/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 5 (cinque) Sottotenenti psicologi in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo sanitario dell’Esercito – 2023.– Età: fino a 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: laurea magistrale in Psicologia e Abilitazione Professionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di cultura generale e militare;
b) accertamento scritto di lingua inglese;
c) prova scritta di cultura tecnico-professionale;
d) valutazione dei titoli;
e) prove di efficienza fisica;
f) accertamenti sanitari;
g) accertamento attitudinale;
h) prova orale.
20/10/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 85 VFP 4 nelle Forze speciali dell’Esercito, riservato ai VFP 1 dell’Esercito in possesso della qualifica di Operatore Basico per le Operazioni Speciali (OBOS) – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di 1° (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova di selezione a carattere culturale, logico – deduttivo e professionale;
b) accertamento dell’idoneità psico – fisica e attitudinale;
c) prove di efficienza fisica;
d) valutazione dei titoli.
29/09/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorsi, per titoli ed esami, per l’ammissione al 130° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento e al 15° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 23 anni per AUPC e 38 per AUFP;
– Titolo di studio: diversi (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta;
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamenti attitudinali;
d) tirocinio psicoattitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito.
02/09/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 208 VFP 4 nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di 1° (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale per i concorrenti in congedo;
d) valutazione dei titoli.
31/08/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1650 allievi agenti della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza del 07 luglio 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 26 anni (29 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di 2° (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova d’esame scritta;
b) accertamenti efficienza fisica;
c) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
10/08/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 2 (due) Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico (Medici) dell’Arma dei Carabinieri – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età max 32 anni non compiuti (max 34 per ex Ufficiali e max 45 per Carabinieri in servizio da almeno 5 anni);
– Laurea in Medicina e Chirurgia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psico-fisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale.
10/08/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso straordinario, per titoli ed esami, per la nomina di 9 (nove) Tenenti in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo Sanitario dell’Esercito – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea in Medicina e Chirurgia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamenti sanitari; e) accertamento attitudinale;
f) valutazione dei titoli di merito;
g) prova orale.
09/08/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso straordinario, per titoli ed esami, per la nomina di 5 (cinque) tenenti in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo Sanitario dell’Aeronautica. – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea in Medicina e Chirurgia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova scritta;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psicofisici;
d) prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale;
e) prova orale e accertamento della conoscenza della lingua inglese.
09/08/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 87 Marescialli da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Triennale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prove di verifica dell’efficienza fisica;
c) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito;
f) prova orale.
07/08/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 30 capi di 3^ cl. da immettere nel Ruolo Marescialli della Marina militare in servizio permanente nelle categorie Servizio Sanitario e Supporto e Servizio Amministrativo – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Triennale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) prove di verifica dell’efficienza fisica;
e) valutazione dei titoli di merito;
f) prova orale.
07/08/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 39 Marescialli di 3^ cl. da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Aeronautica Militare in servizio permanente per la Categoria Supporto, Specialità Sanità – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Triennale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) valutazione dei titoli di merito;
e) prova orale.
07/08/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorsi, per titoli ed esami, per l’ammissione al 22° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento e al 27°/28°/29° Corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata della Marina Militare – 2023
Allegati
– Cittadinanza: Italiana;
– Età: tra 17 e 23/30/38 anni non compiuti (a seconda del ruolo il limite può variare);
– titolo di studio: diploma o laurea specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova scritta di ragionamento logico comune per tutti i concorsi;
b) una prova scritta di inglese per (AUPC);
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) prove di efficienza fisica (solo per AUPC e AUFP Incursori);
f) ulteriori accertamenti sanitari;
g) accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo per AUPC;
h) accertamento dell’idoneità psico-fisica specifica per l’impiego nella componente subacquea (solo per AUFP Incursori);
i) prova funzionale in camera di decompressione e prova di acquaticità (solo per AUFP Incursori);
l) valutazione dei titoli.
22/07/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per 6.500 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 3^Blocco (2.150 posti) dell’Esercito Italiano – anno 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti fisio-psico-attitudinali.
31/07/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 12 tenenti in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 32 anni non compiuti (per civili);
– titolo di studio: laurea specialistica settore giuridico – agrario (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psicofisici
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) prova facoltativa di lingua straniera.
14/07/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3.763 allievi carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 24 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma di maturità (licenza media inferiore per militari arruolati entro il 31/12/2020);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di selezione;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti attitudinali;
e) valutazione dei titoli.
01/06/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 3 Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri – specialità Telematica – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età max 32 anni non compiuti (max 34 per ex Ufficiali e max 45 per Carabinieri in servizio da almeno 5 anni);
– Laurea Magistrale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psico-fisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) prova facoltativa di lingua straniera.
01/06/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1139 VFP 4 nell’Esercito (incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata) – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
31/05/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 36 VFP 4 nell’Esercito (specializzati) – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
31/05/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 614 VFP 4 nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
31/05/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 603 VFP 4 nell’Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
31/05/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 28 atleti da assegnare ai gruppi sportivi “Polizia di Stato – Fiamme Oro” che saranno inquadrati nel ruolo degli agenti e assistenti della Polizia di Stato – anno 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse almeno nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
26/05/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 14 (quattordici) Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri – anno 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età max 32 anni non compiuti (max 34 per ex Ufficiali AUFP e max 45 per Carabinieri in servizio da almeno 5 anni);
– Laurea Magistrale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psico-fisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) prova facoltativa di lingua straniera.
26/05/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 16 (sedici) allievi carabinieri, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri – anno 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 24/26/35 anni non compiuti (varia in base alla specialità);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse almeno nazionale in una delle specialità previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
12/05/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per 6.500 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 2^Blocco (2.150 posti) dell’Esercito Italiano – anno 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti fisio-psico-attitudinali.
11/05/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 26° corso biennale (2023-2025) per n. 137 Allievi Marescialli dell’Esercito italiano – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
c) prove di verifica dell’efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
f) tirocinio;
g) valutazione dei titoli di merito.
11/05/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 26° corso biennale (2023-2025) per n. 168 Allievi Marescialli della Marina militare di cui 150 del Corpo Equipaggi Militari Marittimi e 18 del Corpo delle Capitanerie di Porto – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
c) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) prove di verifica dell’efficienza fisica;
f) tirocinio;
g) valutazione dei titoli di merito.
11/05/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 26° corso biennale (2023 – 2025) per n. 152 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) tirocinio;
d) valutazione dei titoli di merito.
11/05/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso, per titoli, per l’accesso al Centro sportivo dell’Esercito di 33 VFP 4, in qualità di atleta – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse nazionale e internazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli;
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamenti attitudinali.
06/05/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per l’ammissione di 140 (centoquaranta) giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito “Nunziatella” e “Teuliè” – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Essere nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2008, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova preliminare;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
e) prova di cultura generale.
02/05/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per l’ammissione di 65 (sessantacinque) giovani ai licei annessi alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Essere nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2008, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova preliminare;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
e) prova di cultura generale.
02/05/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per l’ammissione di 40 (quaranta) giovani ai licei annessi alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Essere nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2008, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova preliminare;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
e) prova di cultura generale.
02/05/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 32 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare nel Corpo Sanitario, Genio Aeronautico (Fisica e Chimica) e Domini Cyber e Spazio della Difesa – 2023.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: massima 35 anni non compiuti (max 40 per AUFP);
– titolo di studio: laurea magistrale richiesta dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psicofisici;
d) prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale;
e) prova orale;
f) l’accertamento della conoscenza della lingua inglese;
g) prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal
candidato tra quelle previste nel bando.
26/04/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 8 posti di orchestrale del ruolo degli orchestrali della banda musicale della Polizia di Stato D.C.P. 20 marzo 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 40 anni non compiuti (43 per ex/militari);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma maturità);
– diploma conservatorio (o equipollente) in uno degli strumenti riportati nel bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici e attitudinali;
b) prove pratiche di esecuzione e lettura;
c) prove di esecuzione nell’insieme della banda;
d) prova teorica (colloquio);
e) valutazione dei titoli di merito.
26/04/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIADecreto 8 marzo 2023 – Concorso a 1713 posti di allievo agente del Corpo di polizia penitenziaria ruolo maschile e femminile.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: per i candidati militari, in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020, diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Per i candidati militari arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati civili, diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta d’esame;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali.

* Per i soli candidati militari è prevista la valutazione dei titoli.
14/04/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 24 allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri, riservato ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo – 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– attestato di bilinguismo livello B2;
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) prova orale su materie indicate nell’Allegato C del bando;
f) prova facoltativa di lingua straniera.
01/04/2023VAI AL CONCORSO
INTERFORZE (ESERCITO, MARINA, AERONAUTICA)VSP705_2023 Procedura di reclutamento nell’Esercito, nella Marina e nell’Aeronautica per chiamata diretta nominativa, ai sensi dell’articolo 705 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66 Particolari categorie protette per il reclutamento nelle Forze Armate – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Essere coniuge, figlio o fratello di militari deceduti o invalidi all’80% per missioni operative;
– Età compresa tra 18 e limite età VSP;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Verifica requisiti;
b) Accertamenti psicofisici;
c) Prove di efficienza fisica;
d) Accertamenti attitudinali.
30/04/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per il reclutamento nell’Aeronautica Militare di 775 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI) – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Valutazione dei titoli di merito;
b) Accertamenti psicofisici
c) Prove di efficienza fisica
d) Accertamenti attitudinali*

(*) iter diverso per COMOS (STOS/Incursori) vds. Bando.
28/03/2023VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di N. 1230 allievi marescialli al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza per l’anno accademico 2023-2024– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (max 35 per Finanzieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di
preselezione;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prova orale;
g) prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
h) valutazione dei titoli.
23/03/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 140 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato, indetto con decreto del 16 febbraio 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti (33 per ex militari);
– Laurea Magistrale in Giurisprudenza;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (se più di 1000 domande);
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psico fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) 2 prove scritte;
f) valutazione titoli;
g) prova orale.
20/03/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per l’ammissione al 13° corso triennale (2023−2026) di 816 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli (vds. all. b);
b) prova preliminare;
c) prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psico-fisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) Prova facoltativa lingua straniera.
11/03/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per il reclutamento nella Marina Militare di 1500 VFI – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Valutazione dei titoli di merito;
b) Accertamenti psicofisici;
c) Accertamenti attitudinali;
d) Prove di efficienza fisica (solo Forze Speciali e Componenti Specialistiche).
10/03/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 43 Tenenti in servizio permanente nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato dell’Esercito – 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età massima compresa tra 34 e 40 anni (a seconda della specialità);
– Titolo di studio: laurea magistrale prevista dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamento della conoscenza della lingua inglese ed eventuale prova di preselezione;
b) due prove scritte;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti sanitari;
f) accertamento attitudinale;
g) prova orale;
h) prova pratica per i soli laureati in Medicina e chirurgia e Medicina veterinaria.
04/03/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 8 orchestrali nella banda musicale della Marina Militare – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 40 anni (x civili);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma maturità)
– diploma conservatorio (o equipollente)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamento attitudinale;
c) prove pratiche di esecuzione;
d) prova teorica;
e) valutazione dei titoli di merito.
04/03/2023VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per esame e titoli, per l’assunzione di 2.138 allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero rafferma annuale in servizio o in congedo. d.C.P. 30/01/2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti (max 29);
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021;
– essere VFP1 o VFP4;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) valutazione dei titoli.
02/03/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per 6.500 Volontari in Ferma Iniziale (VFI) – 1 Blocco (2.200 posti) dell’Esercito Italiano – anno 2023.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 24 anni;
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) valutazione dei titoli di merito;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti fisio-psico-attitudinali.
24/02/2023VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per 69 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale – per l’anno accademico 2023 / 2024.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 28 per personale interno);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di preselezione;
b) tema di cultura generale;
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamenti attitudinali;
f) prove orali;
g) prove facoltative di lingua straniera e informatica;
h) valutazione dei titoli;
i) accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per
la specializzazione “pilota militare”.
16/02/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANO
MARINA MILITARE
AERONAUTICA MILITARE
CARABINIERI
Concorso per 449 allievi Ufficiali delle Accademie Militari di Modena, Accademia Navale e Accademia Aeronautica.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari e, solo per Carabinieri, 28 per Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
vds. link BANDO (a lato).11/02/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 38 (trentotto) Ufficiali in servizio permanente del ruolo normale dei Corpi della Marina Militare e del Corpo delle Capitanerie di Porto – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età massima compresa tra 34 e 40 anni (a seconda della specialità);
– Titolo di studio: laurea magistrale prevista dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) prove di efficienza fisica;
f) prova orale;
g) prova orale facoltativa di lingua straniera;
h) accertamento dell’idoneità psico-fisica quale Equipaggio Fisso di Volo (EFV) solo per i
concorrenti per la specialità armi navali – Tecnici di Aeromobili (TC/AER).
13/02/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per l’ammissione di 146 Allievi al primo anno del 205° corso dell’Accademia Militare – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti attitudinali;
d) accertamenti psicofisici;
e) prova scritta di composizione italiana (tema);
f) prova di conoscenza della lingua inglese;
g) prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti del Corpo Sanitario);
h) prova orale di matematica;
i) tirocinio.
11/02/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per l’ammissione di 133 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prova di conoscenza della lingua inglese;
c) Accertamenti psicofisici;
d) Accertamenti Attitudinali;
e) Prove di efficienza fisica;
f) prova orale di matematica, educazione civica e storia contemporanea (per i concorrenti Corpi Vari);
g) prova orale di biologia, educazione civica e storia (per i concorrenti Corpo Sanitario Militare Marittimo);
h) Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per il Corpo Sanitario);
i) Tirocinio.
11/02/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per l’ammissione di 105 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prova di conoscenza della lingua inglese;
c) Accertamenti psicofisici;
d) Prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per il Corpo Sanitario);
e) Prove di efficienza fisica;
f) Accertamenti Attitudinali;
g) Tema;
h) Prova orale di Matematica.
11/02/2023VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per esami, per l’ammissione al 205° Corso dell’Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. (65 posti) – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 22 anni (max 25 per ex/militari e 28 per Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova scritta di preselezione;
b) Prove di efficienza fisica;
c) Prova scritta di cultura generale;
d) Accertamenti psicofisici;
e) Accertamenti Attitudinali;
f) Prova orale;
g) Prova di conoscenza della lingua inglese;
h) Prova facoltativa di ulteriore lingua straniera;
i) Tirocinio.
11/02/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli, per l’accesso al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare di 11 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) in qualità di atleta. – 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 30/35 anni (a seconda della specialità);
– Titolo di studio: diploma scuola secondaria I° grado (licenza media);
– essere atleti almeno di rilievo nazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) valutazione dei titoli;
b) accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale.
15/02/2023VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per l’ammissione di complessivi 94 Allievi al 12° corso A.U.F.P. per il conseguimento della nomina a Tenente in Ferma Prefissata, ausiliario del ruolo normale del Corpo degli Ingegneri, di Commissariato e Sanitario – 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 38 anni;
– Laurea Specialistica o Magistrale richiesta dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) prova scritta di selezione culturale;
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamenti psicofisici;
d) accertamento attitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito.
09/02/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessi 62 Ufficiali in servizio permanente nei ruoli speciali dei vari Corpi della Marina Militare – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 30/35/52 anni;
– Titolo di studio: vds. bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-professionale);
b) una prova scritta per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) accertamenti psico-fisici;
e) accertamento attitudinale;
f) prova orale.
09/02/2023VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4(quattro) Guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Militare Marittimo – 2023– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea Specialistica o Magistrale richiesta dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) due prove scritte (una di cultura generale e una di cultura tecnico-scientifica);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) prova orale.
09/02/2023VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 15 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della guardia di finanza per l’anno 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 32 anni non compiuti (max 45 per personale interno);
– Laurea Specialistica o Magistrale richiesta dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) una prova preliminare (test logico-matematici e culturali), eventuale;
b) una prova scritta di cultura tecnico-professionale;
c) la valutazione dei titoli di merito;
d) l’accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) l’accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) una prova orale;
g) una prova facoltativa di una lingua straniera.
26/01/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 7 (sette) Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Aeronautico – 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni;
– Laurea Specialistica o Magistrale richiesta dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) due prove scritte (di cultura tecnico-professionale);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale (comprensivo di prove di efficienza fisica);
e) prova orale (comprensivo della prova obbligatoria di lingua inglese);
f) prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste dal bando.
16/03/2023VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1410 Allievi Finanzieri – anno 2022– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti (max 29 per ex militari)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021 e per civili
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
a) prova di cultura generale (quiz);
b) prove di efficienza fisica;
c) accertamento indoneità psicofisica;
d) accertamenti attitudinali;
e) accertamento idoneità al servizio Antiterrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)*solo per i candidati di tale categoria;
f) valutazione dei titoli.
02/01/2023VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorsi, per titoli ed esami, per l’ammissione al 129° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento e al 14° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Aeronautica Militare – 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 23 anni per AUPC e 38 per AUFP;
– Titolo di studio: diversi (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta;
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamenti attitudinali;
d) tirocinio psicoattitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito.
27/12/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 45 medici della carriera dei medici della Polizia di Stato – DCP 18 novembre 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni (38 anni per militari/nessun limite per Agenti in servizio);
– Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione e iscrizione all’albo;
– Specializzazione;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) Prova preselettiva (qualora disposta);
b) Accertamenti psicofisici;
c) Accertamenti attitudinali;
d) Prove scritte;
e) Valutazione dei titoli di merito;
f) Prova orale.
22/12/2022VAI AL CONCORSO
MINISTERO DELLA DIFESACorso-Concorso pubblico per esami per il reclutamento di complessive 315 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, nei ruoli dell’Amministrazione della Difesa-Ministero della Difesa – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: 18 anni compiuti;
– titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di II;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva;
b) prova scritta;
c) accertamenti idoneità psicofisica e attitudinale;
d) tirocinio formativo;
e) prova pratica;
f) valutazione dei titoli.
22/12/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per il reclutamento di complessivi 68 Ufficiali nei ruoli speciali delle Armi e dei Corpi dell’Aeronautica – 2022vds. bando di concorso.a) due prove scritte (una di cultura generale ed una di cultura tecnico-professionale);
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali (comprensivi di prove di efficienza fisica);
e) prova orale;
f) accertamento della conoscenza lingua inglese;
g) prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle previste dal bando.
19/12/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 4 posti nella qualifica di vice direttore tecnico-scientifico, nell’ambito professionale di chimica, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – anno 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: non superiore a 45 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Magistrale in Chimica e affini;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) due prove scritte;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
f) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
28/11/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 4 posti nella qualifica di vice direttore tecnico-scientifico, nell’ambito professionale di biologia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – anno 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: non superiore a 45 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Magistrale in Biologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) due prove scritte;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
f) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
28/11/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 4 posti nella qualifica di vice direttore tecnico-scientifico, nell’ambito professionale di psicologia, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – anno 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: non superiore a 45 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Magistrale in Psicologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) due prove scritte;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
f) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
28/11/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 18 atleti da assegnare ai gruppi sportivi “Polizia di Stato – Fiamme Oro” – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
28/11/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli, per l’accesso ai centri sportivi agonistici della Marina Militare di 9 (nove) volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in qualità di atleta – 2022_MM– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
24/11/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITO ITALIANOConcorso per il reclutamento di complessivi 49 Ufficiali nel ruolo speciale delle Armi e dei Corpi dell’Esercito – 2022vds. bando di concorso.a) prova di preselezione (se oltre 1200 domande);
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova scritta di conoscenza della lingua inglese;
d) prova scritta di cultura tecnico – professionale;
e) valutazione dei titoli;
f) prove di efficienza fisica;
g) accertamenti sanitari;
h) accertamento attitudinale;
i) prova orale.
24/11/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso per cinque atleti paralimpici da assegnare alla “Sezione paralimpica Fiamme Azzurre” del Corpo di polizia penitenziaria – 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti dal C.I.P. atleti paralimpici di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
20/11/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAFiamme Azzurre polizia penitenziaria – 14 ottobre 2022 – Concorso per 10 posti– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
20/11/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per titoli sportivi e culturali, a 7 posti per l`accesso al ruolo degli atleti del gruppo sportivo vigili del fuoco Fiamme Rosse – 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti atleti di interesse nazionale in una delle discipline previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
17/11/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per il reclutamento di complessivi 49 Ufficiali nel ruolo speciale delle Armi e dei Corpi dell’Esercito – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 55 anni non compiuti;
– titolo professionale: AUFP e Ufficiali di Complemento;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova di preselezione per titoli, di possibile svolgimento solo nel caso vengano superate
le 1200 domande;
b) prova scritta di cultura generale;
c) prova scritta di conoscenza della lingua inglese;
d) prova scritta di cultura tecnico – professionale;
e) valutazione dei titoli;
f) prove di efficienza fisica;
g) accertamenti sanitari;
h) accertamento attitudinale;
i) prova orale;
14/11/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 15 posti per l’accesso alla qualifica di Vice direttore Sanitario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 45 anni non compiuti (nessun limite per personale VVF);
– titolo di studio: laurea in Medicina e Chirurgia;
– Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) due prove scritte;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
f) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
14/11/2022VAI AL CONCORSO
MINISTERO DELLA DIFESA (PERSOCIV)Concorso, per titoli, per l’accesso al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, in qualità di atleta, con contratto di lavoro sportivo individuale della durata massima di 36 mesi per complessive 15 unità – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: almeno 18 anni;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– abbiano conseguito nella propria disciplina risultati agonistici di livello almeno nazionale,
regolarmente certificati dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
12/11/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per esame, per l’assunzione di 1188 allievi agenti della Polizia di Stato, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 4 ottobre 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 26 anni (29 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di 2° (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova d’esame scritta;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti dell’idoneità attitudinale.
03/11/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 97 posti per l’accesso alla qualifica di ispettore antincendi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: max 30 anni non compiuti (37 per Volontari Vigili del Fuoco);
– titolo di studio: laurea ingegneria o architettura;
– abilitazione professionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) due prove scritte;
c) prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertamenti psicofisici e attitudinali.
31/10/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 14 atleti da assegnare ai Gruppi sportivi della Polizia di Stato “Sezione paralimpica Fiamme Oro”, nel ruolo degli ag.ti ass.ti tecnici della Polizia di Stato pub sulla G.U. 4^ S.S. del 27.9.2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere riconosciuti dal C.I.P. atleti di interesse nazionale e paralimpico;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psico-fisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli sportivi.
27/10/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 60 VFP 4 nelle Forze speciali dell’Esercito, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) dell’Esercito – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere VFP1 in servizio o in congedo;
– essere in possesso della qualifica di Operatore Basico per le Operazioni Speciali (OBOS) dell’Esercito;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) l’accertamento dell’idoneità psico-fisica e attitudinale;
c) le prove di efficienza fisica con gli stessi parametri tra uomini e donne;
d) la valutazione dei titoli.
13/10/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 14 allievi carabinieri, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti (varia in base alla specialità);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse almeno nazionale in una delle specialità previste dal bando;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli.
10/10/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 16 Tenenti in servizio permanente a nomina diretta nei ruoli normali dell’Aeronautica Militare – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: massima 35 anni non compiuti (max 40 per AUFP);
– titolo di studio: laurea magistrale in medicina, fisica, chimica o ramo elettronica;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) due prove scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psicofisici;
d) prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale;
e) prova orale;
f) accertamento della conoscenza della lingua inglese;
g) prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera.
22/08/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4.198 allievi carabinieri in ferma quadriennale – anno 2022
– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma di maturità (licenza media inferiore per militari arruolati entro il 31/12/2020);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di selezione;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti psicofisici per la verifica dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti attitudinali;
e) valutazione dei titoli.
18/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 12 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore polizia scientifica- DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
08/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 12 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore psicologia- DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
08/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 50 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore motorizzazione – DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
08/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 24 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore equipaggiamento- DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
08/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 100 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore accasermamento – DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
01/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 192 vice ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore telematica – DCP 28 giugno 2022.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma o laurea triennale o specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) accertamenti psico-fisici;
c) accertamento attitudinale;
d) prova scritta;
e) valutazione dei titoli;
f) prova orale.
01/08/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 26 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore informatico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 45 anni non compiuti;
– titolo di studio: laurea specialistica settore informatico (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (ove disposta);
b) due prove scritte di settore;
c) una prova orale;
d) valutazione dei titoli;
e) accertmenti psicofisici e attitudinali.
01/08/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di complessivi 11 (undici) Tenenti (aumentati a 12) in servizio permanente nel ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro 32 anni non compiuti (per civili);
– titolo di studio: laurea specialistica settore agrario (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) due prove scritte;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psicofisici
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) prova facoltativa di lingua straniera.
01/08/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorsi, per titoli ed esami, per l’ammissione al 21° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento e al 24°/25°/26° Corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata della Marina Militare – 2022 (182 posti)– Cittadinanza: Italiana;
– Età: tra 17 e 23/30/38 anni non compiuti (a seconda del ruolo il limite può variare);
– titolo di studio: diploma o laurea specialistica (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova scritta di ragionamento logico comune per tutti i concorsi;
b) una prova scritta di inglese per (AUPC);
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamento attitudinale;
e) prove di efficienza fisica (solo per AUPC e AUFP Incursori);
f) ulteriori accertamenti sanitari;
g) prova di inglese per (AUPC);
h) accertamento dell’idoneità psico-fisica al volo per AUPC;
i) accertamento dell’idoneità psico-fisica specifica per l’impiego nella componente subacquea (solo per AUFP Incursori);
j) prova funzionale in camera di decompressione e prova di acquaticità (solo per AUFP Incursori);
l) valutazione dei titoli.
11/07/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 10 Marescialli da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Esercito in servizio permanente con la Specializzazione Sanità – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Triennale in Infermieristica, Fisioterapia e Radiologia (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prove di verifica dell’efficienza fisica;
c) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) valutazione dei titoli di merito;
f) prova orale.
07/07/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 14 capi di 3^ cl. da immettere nel Ruolo Marescialli della M.M. in s. p. nelle categorie Spec. del Sistema di Combattimento/Ricercatori elettronici e Serv. San. del CEMM – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Lauree indirizzo Sanitario e Ingegneristico (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) prove di verifica dell’efficienza fisica;
e) valutazione dei titoli di merito;
f) prova orale.
07/07/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 10 Marescialli di 3^ cl. da immettere nei Ruoli Marescialli dell’Aeronautica Militare in servizio permanente per la Categoria Supporto, Specialità Sanità – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 32 anni non compiuti;
– titolo di studio: Laurea Triennale Infermieristica (9 posti) e Tecnico Audiometrista (1 posto);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) valutazione dei titoli di merito;
e) prova orale.
07/07/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per esami, a 27 posti per l’accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.– Cittadinanza: Italiana;
– Età: entro i 45 anni non compiuti (si prescinde dal limite per il personale dei VVF già in servizio);
– titolo di studio: Laurea Magistrale in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze delle PA (vds. bando per dettagli);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (eventuale);
b) prima prova scritta (diritto amministrativo);
c) seconda prova scritta (contabilità di stato);
d) prova orale (diritto costituzionale; diritto dell’Unione Europea; scienza delle finanze; ordinamento del Ministero dell’interno; lingua straniera; conoscenze informatiche di base);
e) valutazione dei titoli;
f) accertamenti dei requisiti psicofisici e attitudinali.
27/06/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per esame e titoli, per l’assunzione di 1381 allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale ovvero rafferma annuale in servizio o in congedo.– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 o VFP4 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 26 anni non compiuti (max 29 anni se 3 o più anni di servizio);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per militari in servizio o in congedo al 31 dicembre 2020. Per tutti gli altri diploma di scuola secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova d’esame scritta;
b) prova di efficienza fisica;
c) accertamenti dell’idoneità psicofisica;
d) accertamenti dell’idoneità attitudinale;
e) valutazione dei titoli.
20/06/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1205 VFP 4 nell’Esercito – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
16/06/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 584 VFP 4 nella Marina Militare, compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
16/06/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 486 VFP 4 nell’Aeronautica Militare, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– essere VFP1 (in servizio, rafferma o congedo fine ferma);
– Età: compresa tra 18 e 30 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) una prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale;
b) accertamenti dell’idoneità psico-fisica e attitudinale,
nonché delle prove di efficienza fisica (ove previste);
c) valutazione dei titoli.
16/06/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso, per titoli, per l’accesso al Centro sportivo dell’Esercito di 28 VFP 4, in qualità di atleta – 2022– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse nazionale e internazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– valutazione dei titoli.
13/06/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per titoli, di 13 allievi Carabinieri riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, per le esigenze del centro sportivo dell’Arma dei Carabinieri– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– titolo di studio: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
– essere atleti di interesse nazionale e internazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– valutazione dei titoli.
03/06/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per 7.200 Volontari in Ferma Prefissata Annuale (VFP1)– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– Valutazione dei titoli di merito;
– Accertamenti psicofisici;
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti attitudinali.
30/08/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAALLIEVI AGENTI polizia penitenziaria – 31 marzo 2022 – Concorso per 1.758 posti ruolo maschile e femminile– Cittadinanza: Italiana;
– Età: compresa tra 18 e 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– titolo di studio: per i candidati militari, in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020, diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Per i candidati militari arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati civili, diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova scritta d’esame;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali
– (*) valutazione dei titoli (per i soli candidati ex/militari).
19/05/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per l’ammissione di 130 giovani ai licei annessi alle Scuole Militari dell’Esercito “Nunziatella” e “Teuliè” – 2022– Cittadinanza Italiana;
– nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2007, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova di cultura generale;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
13/05/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per l’ammissione di 60 giovani ai licei annessi alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” – 2022– Cittadinanza Italiana;
– nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2007, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova di cultura generale;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
13/05/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per l’ammissione di 38 giovani ai licei annessi alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” – 2022– Cittadinanza Italiana;
– nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2007, estremi compresi;
– aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di II° grado;
– regolare condotta morale e civile.
a) prova di cultura generale;
b) accertamenti sanitari;
c) accertamenti attitudinali;
d) prove di educazione fisica;
13/05/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso, per titoli ed esami, per la nomina di 13 (tredici) Tenenti (aumentati a 17) in servizio permanente nel ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri – 2022
di cui:
– specialità medicina: 3 (tre) posti;
– specialità veterinaria: 1 (uno) posto;
– specialità psicologia: 1 (uno) posto;
– specialità investigazioni scientifiche – fisica 1 (uno) posto;
– specialità investigazioni scientifiche – chimica 1 (uno) posto;
– specialità telematica – informatica: 1 (uno) posto;
– specialità telematica – telecomunicazioni 1 (uno) posto;
– specialità genio: 1(uno) posto;
– specialità amministrazione e commissariato: 1(uno) posto;
– 2 (due) posti per i militari dell’Arma dei Carabinieri.
– Cittadinanza Italiana;
– Età max 32 anni non compiuti (max 34 per ex Ufficiali AUFP e max 45 per Carabinieri in servizio da almeno 5 anni);
– Laurea Magistrale (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) eventuale prova di preselezione;
b) una prova scritta;
c) valutazione dei titoli di merito;
d) prove di efficienza fisica;
e) accertamenti psico-fisici;
f) accertamenti attitudinali;
g) prova orale;
h) prova facoltativa di lingua straniera.
28/04/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.000 allievi vice ispettori della Polizia di Stato 2022– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 28 anni non compiuti (max 31 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova preselettiva (se più di 5.000 domande);
b) prove di verifica dell’efficienza fisica;
c) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) prova scritta;
f) prova orale.
21/04/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) per n. 137 Allievi Marescialli dell’Esercito.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
c) prove di verifica dell’efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
f) tirocinio;
g) valutazione dei titoli di merito.
19/04/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) per n. 162 Allievi Marescialli della Marina Militare suddivisi tra il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e il Corpo delle Capitanerie di Porto.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese;
c) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
d) accertamento dell’idoneità attitudinale;
e) prove di verifica dell’efficienza fisica;
f) prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
g) tirocinio;
h) valutazione dei titoli di merito.
19/04/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 25° corso biennale (2022 – 2024) per n. 157 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni non compiuti (max 28 per ex/militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° (diploma di maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive;
b) accertamento dell’idoneità psico–fisica;
c) tirocinio;
d) prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie;
e) valutazione dei titoli di merito.
19/04/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso straordinaro, per titoli ed esami, per il reclutamento di 26 Sottotenenti in spe nel ruolo speciale dell’Arma dei Trasporti e dei Materiali dell’Esercito, del Corpo di Commissariato dell’Esercito e del Corpo sanitario dell’Esercito.– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni (non compiuti);
– Laurea in Ingegneria Meccanica, Giurisprudenza, Economia, Psicologia;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di conoscenza della lingua inglese;
b) prova scritta di preselezione culturale (eventuale);
c) prova scritta di cultura tecnico-professionale;
d) valutazione dei titoli;
e) prove di efficienza fisica;
f) accertamenti sanitari;
g) eventuali ulteriori accertamenti sanitari;
h) accertamento attitudinale;
i) prova orale.
19/04/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso pubblico, per titoli, per l’assunzione di 21 atleti da assegnare ai gruppi sportivi “Polizia di Stato”.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Diploma di Scuola Secondaria di I° grado (licenza media);
– essere atleti di interesse nazionale e internazionale;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) accertamenti psicofisici;
b) accertamenti attitudinali;
c) valutazione dei titoli sportivi e di cultura.
19/04/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per 1 Maggiore Maestro Direttore della banda musicale dell’Aeronautica Militare.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 25 e 40 anni (nessun limite d’età per Maestri Direttori di altre FFAA o FFOO e per il Vice Maestro Direttore della Banda AM);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– diploma/laurea di strumentazione per banda e del diploma/laurea di
composizione o di direzione d’orchestra;
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) tre prove pratiche scritte;
b) valutazione dei titoli di merito;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinali;
e) tre prove pratiche di concertazione e direzione;
f) tre prove teoriche orali.
11/04/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso pubblico, per 24 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri in possesso dell’attestato di bilinguismo– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– valutazione dei titoli (vds. all. b);
– prova scritta (tema);
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale.
07/04/2022VAI AL CONCORSO
VIGILI DEL FUOCOConcorso pubblico, per titoli ed esami, a 300 posti nella qualifica di vigile del fuoco del Corpo nazionale dei vigili del fuoco– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 26 anni non compiuti (37 vvf volontari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova preselettiva;
– prove motorio-attitudinali (all. A);
– valutazione dei titoli (all. B);
– accertamenti psicofisici e attitudinali.
28/03/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso per 671 Allievi Marescialli deIl’Arma dei Carabinieri– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (28 per ex/militari e 30 per Carabinieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– valutazione dei titoli (vds. all. b);
– prova preliminare;
– prove di efficienza fisica;
– prova scritta di conoscenza della lingua italiana;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale.
24/03/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di cinque Marescialli orchestrali presso la banda musicale dell’Aeronautica Militare.– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 18 e 40 anni (45 per militari);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– diploma di conservatorio in uno strumento di interesse (vds. all. A del Bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova di preselezione (eventuale);
– accertamento sanitario;
– accertamento attitudinale;
– prove pratiche di esecuzione e teoriche;
– valutazione dei titoli di merito.
24/03/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso per 1175 Allievi Marescialli della Guardia di Finanza– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 26 anni (max 35 per Finanzieri in servizio);
– Diploma di Scuola Secondaria di II° grado (maturità);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova scritta di
preselezione;
– prova scritta di cultura generale;
– prova di efficienza fisica;
– accertamento dell’idoneità psico-fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– prova orale;
– prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera;
– valutazione dei titoli.
21/03/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso per 110 Vice Ispettori Sanitari della Polizia di Stato– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 28 anni non compiuti per Civili;
– Diploma universitario di interesse (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova preselettiva (eventuale);
– accertamenti psicofisici;
– accertamento attitudinale;
– prova scritta;
– valutazione dei titoli;
– prova orale.
21/03/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per 6000 Volontari in Ferma Prefissata Annuale (VFP1)

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– Valutazione dei titoli di merito;
– Accertamenti psicofisici;
– Prove di efficienza fisica;
– Accertamenti attitudinali.
14/03/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso per Ispettori della Banda Musicale della Guardia di Finanza:
13 posti.

– Cittadinanza Italiana;
– Età 18 – 40 anni non compiuti (max 45 per militari/vvf in servizio);
– Diploma di maturità;
– Diploma di conservatorio per lo strumento di interesse (vds. bando – tabella H);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– accertamento dell’idoneità psico-fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– valutazione dei titoli;
– prova d’esame articolata nelle fasi di cui all’articolo 14;
– visita medica di controllo.
28/02/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso Allievi Ufficiali TLA:
15 posti.

– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 32 anni non compiuti (max 45 per Finanzieri in servizio);
– Laurea Specialistica di interesse (vds. bando);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– prova preliminare (test logico matematici e culturali), eventuale;
– prova scritta di cultura tecnico-professionale;
– valutazione dei titoli di merito;
– accertamento dell’idoneità psico-fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– prova orale;
– prova facoltativa di una lingua straniera.
17/02/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITO, MARINA, AERONAUTICA, CARABINIERIConcorso Accademie Allievi Ufficiali 2022:
444 posti.

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 17 e i 22 anni non compiuti (max 25 per ex/Militari con alcune eccezioni);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta di preselezione;
– prova scritta di selezione culturale;
– prova di conoscenza della lingua inglese;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti attitudinali;
– accertamenti psicofisici;
– prova orale di matematica;
– prove scritte ulteriori solo per alcune categorie (vds. bando);
– tirocinio (tranne per AM).
*Controllare il bando specifico, poiché le suddette prove potrebbero essere leggermente diverse per ordine/tipologia.
18/02/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso Accademia Allievi Ufficiali 2022:
66 posti.

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 17 e i 22 anni non compiuti (max 28 per Finanzieri in servizio);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
a) prova scritta di preselezione consistente in un questionario a risposta multipla di cultura generale;
b) prova scritta di cultura generale (tema);
c) prove di efficienza fisica;
d) accertamento dell’idoneità psico-fisica;
e) accertamento dell’idoneità attitudinale;
f) prove orali;
g) prove facoltative di una lingua straniera e di informatica;
h) valutazione dei titoli;
i) visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per
la specializzazione “pilota militare”.
14/02/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso VFP1 Marina:
2000 posti

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) *ad eccezione di sommergibilisti e aeromobile (diploma)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Valutazione dei titoli di merito;
– Accertamenti psicofisici
– Prove di efficienza fisica
– Accertamenti attitudinali
05/02/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso per 40 Medici Specializzati

– Cittadinanza Italiana;
– Età massima 35 anni (38 anni per militari/nessun limite per Agenti in servizio);
– Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione
– Specializzazioni varie (vds. bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Prova preselettiva (qualora disposta);
– Accertamenti psicofisici;
– Accertamenti attitudinali;
– Prove scritte;
– Valutazione dei titoli di merito;
– Prova orale.
03/02/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso per 6 Atleti Paralimpici

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra 17 e 35 anni;
– Istruzione secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
– Valutazione dei titoli di merito.31/01/2022VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per 10 Atleti (VFP4)

– Cittadinanza Italiana;
– Età 18 – 30 anni;
– Scuola secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Valutazione dei titoli;
– Accertamenti psicofisici;
– Accertamenti attitudinali.
24/01/2022VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per 14 Atleti (VFP4)

– Cittadinanza Italiana;
– Età 17 – 35 anni (il range varia in base alla disciplina);
– Scuola secondaria di I° grado (licenza media);
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Valutazione dei titoli;
– Accertamenti psicofisici;
– Accertamenti attitudinali.
21/01/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso per 19 Orchestrali della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 40 anni (45 per Militari);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma)
– Diploma Conservatorio
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– prove pratiche di esecuzione;
– prova teorica;
– valutazione dei titoli di merito.
20/01/2022VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso per 32 Allievi Carabinieri in possesso dell’attestato di Bilinguismo (Tedesco)Vds. bando
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova scritta di selezione;
– valutazione dei titoli.
20/01/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso per 411 Allievi Vice Ispettori Polizia Penitenziaria– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni (35 per Militari);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova preliminare;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova scritta;
– prova orale.
13/01/2022VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso Soccorso Alpino Guardia di Finanza (SAGF):
33 posti per Allievi Finanzieri

– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni (max 29 per Militari);
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta (quiz cultura generale)
– Accertamenti psicofisici
– Accertamenti attitudinali
– accertamenti idoneità al servizio di soccorso alpino
– Valutazione dei titoli
27/12/2021VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per 23 Ufficiali dei Corpi: Ingegneri, Sanitario e Commissariato.– Cittadinanza Italiana
– Età 35 anni non compiuti
– Laurea Magistrale di Specialità (vedi bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova di preselezione (eventuale)
– prova di lingua inglese
– prova scritta
– valutazione dei titoli di merito
– prove di efficienza fisica
– accertamenti sanitari
– accertamento attitudinale
– prova orale
– prova pratica (solo per laureati in Medicina e Veterinaria)
03/01/2022VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso Orchestrali Banda dell’Esercito:
8 posti
– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 40 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di II° grado (diploma maturità)
– diploma conservatorio (o equipollente)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova di preselezione (eventuale)
– Accertamento sanitario
– Accertamento attitudinale
– prove pratiche di esecuzione e teoriche
– Valutazione dei titoli di merito
30/12/2021VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso VFP1 Esercito:
4000 posti
– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Valutazione dei titoli di merito;
– Accertamenti psicofisici
– Prove di efficienza fisica
– Accertamenti attitudinali
17/10/2021VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso VFP1 Aeronautica:
800 posti
– Cittadinanza Italiana;
– Età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Valutazione dei titoli di merito;
– Accertamenti psicofisici
– Prove di efficienza fisica
– Accertamenti attitudinali*
-(*) iter diverso per COMOS (STOS/Incursori) vds. Bando.
04/12/2021VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso Commissari Polizia: 140 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 30 anni non compiuti (33 per ex militari)
– Laurea Magistrale in Giurisprudenza
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova preselettiva (se più di 1000 domande);
– prova di efficienza fisica;
– accertamenti psico fisici;
– accertamento attitudinale;
– 2 prove scritte;
– valutazione titoli;
– prova orale.
07/01/2022VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso Commissari Polizia Penitenziaria: 120 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti (35 per ex militari)
– Laurea Magistrale o Specialistica ad indirizzo giuridico/economico
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova preliminare (se più di 1000 domande)
– prove scritte
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– prova orale
12/08/2021VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso Agenti Polizia Penitenziaria (solo VFP1 e VFP4): 976 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 28 anni non compiuti (max 31)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
12/11/2020VAI AL CONCORSO
POLIZIA PENITENZIARIAConcorso Agenti Polizia Penitenziaria (aperto ai civili): 1479 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 28 anni non compiuti (max 31 per militari)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021 e per civili
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
09/12/2021VAI AL CONCORSO
POLIZIA DI STATOConcorso Agenti Polizia di Stato (solo VFP1 e VFP4): 1227 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti (max 29)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– valutazione dei titoli
16/08/2021VAI AL CONCORSO
ESERCITO, MARINA, AERONAUTICAConcorso Marescialli Infermieri a nomina diretta: 37 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti
– Laurea in Infermieristica
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– prova orale
– valutazione dei titoli
02/08/2021VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per 17 Tenenti Ruolo Normale– Cittadinanza Italiana
– Età 35 anni (fino a 40 per AUFP)
– Laurea Magistrale (vedi bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– due prove scritte;
– valutazione dei titoli di merito;
– accertamenti psico-fisici;
– prova di efficienza fisica e accertamento attitudinale;
– prova orale;
– l’accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– prova orale facoltativa per l’accertamento della conoscenza di una lingua straniera
28/08/2021VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per 45 Ufficiali Piloti, Navigatori e AUFP– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 17 e i 38 anni a seconda del ruolo (vds. bando)
– titolo di studio (vds. bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta;
– accertamenti psico-fisici;
– accertamenti attitudinali o tirocinio psicoattitudinale (a seconda del ruolo);
– valutazione dei titoli (solo per AUFP).
13/12/2021VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso Allievi Carabinieri: 2938 posti– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti (max 28)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per militari. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per civili
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova scritta
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– valutazione dei titoli
04/09/2021VAI AL CONCORSO
CARABINIERIConcorso per 13 Ufficiali del Ruolo Tecnico– Cittadinanza Italiana
– Età 32 anni non compiuti (max 45)
– Laurea Magistrale (vedi bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– Prova di preselezione (eventuale)
– prova scritta
– valutazione dei titoli
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– prova orale
– prova facoltativa di lingua straniera
31/05/2021VAI AL CONCORSO
AERONAUTICA MILITAREConcorso per 10 Ufficiali del Ruolo Sanitario– Cittadinanza Italiana
– Età 35 anni non compiuti
– Laurea Magistrale (vedi bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– 2 prove scritte di cultura tecnico-professionale
– valutazione dei titoli
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali e prove di efficienza fisica
– prova orale (tecnico-professionale e inglese)
– prova facoltativa di lingua straniera
23/09/2021VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per 3 Guardiamarina del Ruolo Sanitario– Cittadinanza Italiana
– Età 35 anni non compiuti
– Laurea Magistrale (Biologia, Psicologia, Odontoiatria)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– 2 prove scritte (cultura generale e cultura tecnico-scientifica)
– valutazione dei titoli
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– prova orale
27/12/2021VAI AL CONCORSO
MARINA MILITAREConcorso per 17 Ufficiali (varie Specialità)– Cittadinanza Italiana
– Età dai 34 ai 40 anni (in base alla specialità vds. bando)
– Lauree Varie (vds. bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– 2 prove scritte
– valutazione dei titoli
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– prova orale
– prova orale facoltativa di lingua straniera
27/12/2021VAI AL CONCORSO
ESERCITOConcorso per 101 AUFP Ruolo Ingegneri, Commissari e Sanitari– Cittadinanza Italiana
– Età 38 anni non compiuti
– Laurea Magistrale (vedi bando)
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova di cultura
– prove di efficienza fisica
– accertamenti sanitari
– accertamento attitudinale
– valutazione dei titoli di merito
14/10/2021VAI AL CONCORSO
GUARDIA DI FINANZAConcorso per 1409 Allievi Finanzieri (aperto ai civili)– Cittadinanza Italiana
– Età compresa tra i 18 e i 26 anni non compiuti (max 29 per ex militari)
– Diploma di istruzione secondaria di I° grado (licenza media) per arruolati fino al 31 dicembre 2020. Diploma di Istruzione secondaria di II° grado (diploma) per arruolati dal 1 gennaio 2021 e per civili
– Non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali
– prova di cultura generale (quiz)
– prove di efficienza fisica
– accertamenti psico-fisici
– accertamenti attitudinali
– accertamento idoneità al servizio Antiterrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)*solo per i candidati di tale categoria
– valutazione dei titoli
11/10/2021VAI AL CONCORSO

Preparazione Psicoattitudinale
per Concorsi Militari e di Polizia

Grazie alla trascorsa esperienza professionale maturata presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito di Foligno in qualità di Ufficiale psicologo addetto alla Selezione, posso offrirti un servizio di orientamento psicoattitudinale estremamente aderente alla realtà concorsuale e alle tue specifiche esigenze personali, evitando di sperperare tempo e denaro.

Richiedi un Colloquio o un Preventivo Gratuito