Concorso pubblico per 29 Marescialli Orchestrali dell’Aeronautica Militare anno 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.
AVVISI E CONVOCAZIONI:
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi militari e di polizia, visita la pagina CONCORSI di Invictus Concorsi e sottoscrivi le notifiche.
Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024 – Bando e Domanda
In data 15 agosto 2024 è stato pubblicato il nuovo BANDO del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di ventinove (29) marescialli orchestrali presso la banda musicale dell’Aeronautica Militare – 2024.
Le domande di partecipazione possono essere presentante utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito ufficiale del Ministero della Difesa – Concorsi Online prorogato fino al 5 novembre 2024 (clicca PARTECIPA).
Inoltre, ricorda: per partecipare ai concorsi bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.
Per scoprire tutti i concorsi militari e di polizia in uscita, visita:
- Concorsi Aeronautica Militare 2024;
- Date Concorsi Militari 2024.
Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024 – Posti a Concorso
Per quanto riguarda la ripartizione dei posti a concorso e relative specializzazioni / strumenti, è previsto un solo posto a concorso per ognuno degli strumenti che seguono.
Primo Maresciallo
- 1° flauto (con l’obbligo dell’ottavino) – 1ª parte A;
- 1° clarinetto soprano in sib n.1 – 1ª parte A;
- 1ª tromba in sib (con l’obbligo del trombino in fa) – 1ª parte A;
- 1ª tromba in fa – 1ª parte A;
- 2° flicorno sopranino in mib – 1ª parte B;
- 1° flicorno contralto in mib – 1ª parte B.
Maresciallo di 1ª Classe
- 3° oboe (con l’obbligo del corno inglese) – 2ª parte A;
- corno inglese (con l’obbligo dell’oboe) – 2ª parte B;
- 1° clarinetto soprano in sib n.4 – 2ª parte A;
- 1° clarinetto soprano in sib n.7 – 2ª parte B;
- 1° clarinetto soprano in sib n.8 – 2ª parte B;
- 1° clarinetto contralto in mib (raddoppio) – 2ª parte B;
- 1° contrabbasso ad ancia – 2ª parte B;
- 3° corno fa-sib – 2ª parte A;
- 2ª tromba in sib – 2ª parte A;
- 3ª tromba in sib – 2ª parte B;
- 2° trombone tenore – 2ª parte B;
- trombone basso in fa – 2ª parte A.
Maresciallo di 2ª Classe
- 2° clarinetto soprano in sib n.5 – 3ª parte A;
- 2° clarinetto soprano in sib n.6 – 3ª parte A;
- 2° clarinetto soprano in sib n.8 – 3ª parte A;
- 2° clarinetto soprano in sib n.10 – 3ª parte B;
- 2° clarinetto soprano in sib n.12 – 3ª parte B;
- 3° clarinetto basso in sib – 3ª parte B;
- 2° sassofono baritono in mib – 3ª parte B;
- 5° corno in fa-sib – 3ª parte B;
- 3° trombone tenore (con l’obbligo della tromba in sib basso) – 3ª parte B;
- 3° flicorno basso in sib (con l’obbligo del trombone tenore e del flicorno tenore) – 3ª parte B;
- 3° flicorno Contrabbasso in Sib – 3ª parte B.
Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024 – Requisiti
Con riguardo ai principali requisiti di partecipazione, abbiamo:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- un’età compresa tra 18 e 40 anni non compiuti per candidati civili (45 per militari/nessun limite per appartenenti alla Banda Musicale dell’Aeronautica);
- poi, il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- ovviamente, diploma di conservatorio di interesse;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato quale sottufficiale in servizio permanente;
- se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza;
- infine, non aver riportato condanne penali e non essere imputati in simili procedimenti.
Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024 – Prove
Per quanto riguarda invece le prove del Concorso, abbiamo:
- accertamenti psico-fisici (visite mediche):
- cardiologica con E.C.G.;
- oculistica;
- otorinolaringoiatrica con esame audiometrico;
- visita psichiatrica;
- analisi delle urine per la ricerca di sostanze stupefacenti e/o psicotrope;
- controllo dell’abuso alcolico;
- ogni ulteriore indagine clinico-specialistica, laboratoristica e/o strumentale ritenuta utile (inlcusi tatuaggi);
- accertamenti attitudinali aeronautica militare:
- prove pratiche di esecuzione;
- prova teorica;
- infine, valutazione dei titoli di merito (accademici, didattici e professionali).
Preparazione Psicoattitudinale Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024
Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia:
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.
Concorsi Marescialli Orchestrali in atto e passati:
- Concorso Orchestrali Marina Militare 2024
- Concorso Orchestrali Esercito 2023
- Concorso Direttore Musicale Aeronautica 2023
- Concorso Orchestrali Marina Militare 2023
- Concorso Orchestrali Polizia di Stato 2023