Preparazione Psico attitudinale Online con un ex Ufficiale psicologo addetto alla Selezione Psicoattitudinale Militare.
Valutazione Psico attitudinale: Introduzione
Per valutazione psico-attitudinale, lo suggerisce l’aggettivo, si intende una valutazione di natura psicologica (personalità) e attitudinale (specifica per organizzazione/ruolo a concorso).
Lo scopo, per lo meno in ambito concorsuale, è quello di selezionare i candidati “migliori”, ossia più adatti a ricoprire un determinato incarico/ruolo di Forza Armata o di Polizia.
Laddove per la valutazione psicologica si utilizzeranno test di personalità (per lo più questionari), per la valutazione attitudinale si prediligeranno test attitudinali, che sono per lo più test di livello e di performance. Ossia test che misurano determinate capacità (in particolare: ragionamento, logica, attenzione, velocità, accuratezza, decision making, problem solving) ritenute, dalle Forze Armate e di Polizia, attitudini basilari per poter operare efficacemente.
La componente psicologica può essere considerata condizione necessaria ma non sufficiente per superare gli accertamenti attitudinali. Questa, infatti, quando valutata favorevolmente, indica “soltanto” che un candidato esprime una personalità sostanzialmente armonica e integrata.
Passato questo primo “scoglio”, poi, bisogna anche essere valutati “adatti”, cosa non sempre coincidente con il grado di benessere psicologico espresso.
E questo secondo aspetto, come sopra accennato, sarà valutato sia grazie ai test di natura attitudinale, sia e soprattutto grazie ai/l colloqui/o psicoattitudinali.
E’ bene precisare che questa suddivisione “psico-attitudinale”, tra personalità e attitudine, non esiste in natura ed è una mera suddivisione di comodo. Il colloquio e, più in generale, la valutazione psicoattitudinale, infatti, è sempre uno sguardo unitario e integrato dei due aspetti. Anche i test attitudinali, sono comunque test psicologici (nella maggioranza dei casi) e viceversa (anche i test e i colloqui psicologici dicono qualcosa delle attitudini dei candidati).
Accertamenti Attitudinali: Fasi costitutive
La valutazione psicoattitudinale è il momento decisivo e conclusivo degli accertamenti attitudinali previsti per tutti i principali concorsi militari e di polizia.
Generalmente, si arriva a questa fase finale dopo aver affrontato una serie importante di test psicoattitudinali e uno o più colloqui della medesima natura.
Il tutto, generalmente (ma non necessariamente), avviene per lo meno in due giornate, onde sovraccaricare eccessivamente i candidati.
In una prima giornata vengono somministrati i vari test. E, il primo giorno successivo utile (lavorativo ovviamente), sulla scorta anche dei test, si somministrano uno o più colloqui di natura psico-attitudinale.
Sia i test che il colloquio psicoattitudinale possono essere somministrati e condotti esclusivamente da psicologi e psichiatri.
Mentre per il solo (ove previsto) colloquio di natura attitudinale, talvolta, si può richiedere la collaborazione dei cosiddetti periti selettori, ovvero personale d’arma (non necessariamente psicologi/psichiatri) con relativa qualifica di Ufficiale perito selettore.
Preparazione Psico attitudinale Online e la rivoluzione digitale
La digitalizzazione, pubblica e privata, sempre più spinta, sta trasformando non solo i nostri modi di interagire. Lentamente (fatta eccezione per la brusca accelerata dovuta alla recente pandemia), ma inesorabilmente, sta tracciando nuovi e, in parte, imprevedibili percorsi comunicativi, socio-culturali, economici e politici.
Le imprese e la nostra concezione del lavoro e delle relazioni, le modalità con cui usufruiamo dei beni e molti altri aspetti della nostra vita, stanno subendo radicali trasformazioni.
A questo mutamento importante, non fa eccezione la Psicologia applicata.
Anche gli accertamenti attitudinali concorsuali, infatti, stanno assistendo ad un ricorso sempre più massiccio alla digitalizzazione delle procedure.
I vantaggi sono molteplici: garanzia dell’anonimato, maggiore trasparenza, assegnazione random di test e colloqui, risparmio di tempo, risparmio ambientale (meno carta e costi/tempi di stampa e di archiviazione), solo per citarne alcuni.
E, ovviamente, il discorso riguarda anche noi di Invictus Concorsi e le nostre attività di preparazione psicoattitudinale.
Grazie alla diffusione sempre più capillare e performante di Internet, quindi, è possibile operare valutazioni psicoattitudinali (Test e Colloquio) anche online.
Preparazione Psico attitudinale Online: Metodo Invictus
A seconda della tipologia del servizio scelto (vedi Servizi), si possono somministrare online, in uno o più appuntamenti, sia test psicologici e attitudinali, sia il colloquio psicoattitudinale.
Il tutto in costante videochiamata e comodamente da casa propria o da qualsiasi altro luogo desiderato.
Gli unici requisiti tecnici, ovviamente, riguardano il possesso di un ausilio informatico in grado di operare una videochiamata e la disponibilità di una connessione stabile (e di un po’ di privacy!).
Con riguardo a quest’ultimo aspetto, molti pensano erroneamente che per effettuare videochiamate di qualità occorra la fibra o velocità di connessione molto elevate. In realtà, per quanto riguarda la banda necessaria ad effettuare una videochiamata di alta qualità (one-to-one) occorrono soltanto 600 kbps (upload/download).
Al termine degli incontri, sarà offerto un feedback che riguarderà tutti gli aspetti positivi (risorse da consolidare e confermare), ed eventualmente gli aspetti di criticità. Ovvero quegli elementi di natura psico-attitudinale che potrebbero costituire un ostacolo al superamento degli accertamenti attitudinali.
Preparati online con un ex Ufficiale psicologo selettore militare
Con Invictus Concorsi non sarai trattato da persona inesperta. Non saranno forniti “consigli” inutili e fallimentari sui test. Non ti verrà indicata la risposta “giusta” (che non esiste a prescindere dalla tua Persona).
Grazie alla mia pregressa e diretta esperienza nel settore dei Concorsi Militari, potrò valutarti “veramente”. Contattami.
E le indicazioni che ti fornirò saranno altrettanto “veramente” indirizzate alla tua Persona.
Il mio obiettivo non è soltanto quello di metterti nelle migliori condizioni possibili per affrontare il tuo concorso.
Il mio obiettivo reale è quello di aiutarti, posta la tua motivazione intrinseca, a diventare una persona più consapevole e, possibilmente, auto efficace.
Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci, o impari (anche online!).