Invictus Concorsi

Preparazione Test Attitudinali

Preparazione Test Attitudinali

Preparazione Test Attitudinali Militari e Polizia con un ex Ufficiale Psicologo Selettore dell’Esercito.

Preparazione Test Attitudinali: Premessa

Test Attitudinali (e più in generale, psicoattitudinali) per i Concorsi Militari e di Polizia sono un sostegno fondamentale per effettuare valutazioni puntuali e raffinate.

Questi Test servono allo psicologo/psichiatra per delineare il profilo di un/a candidato/a sotto due punti di vista: psicologico e attitudinale.

Come ho spiegato altrove (vedi Il Colloquio Psico-attitudinale Militare e di Polizia), questa suddivisione della persona non esiste in assoluto. E’ solo un’operazione di comodo per distinguere e valutare vari e diversi aspetti della persona.

Ad ogni modo, seguendo questa categorizzazione, possiamo distinguere i test psicoattitudinali in due macro-categorie, ossia test di personalità e test attitudinali.

Se vuoi approfondire anche i Test di Personalità clicca su Test Psicoattitudinali per Concorsi Militari e di Polizia.

Preparazione Test Attitudinali: Scopi

Da molti anni, in quasi tutti i concorsi pubblici e, in particolare, per i concorsi nelle Forze Armate e di Polizia, i Test Attitudinali occupano un posto molto importante.

test attitudinali (per esempio di ragionamento, attenzione, velocità di esecuzione, ecc.) sono per lo più di natura quantitativa, ovvero, a differenza dei test di personalità che forniscono un profilo descrittivo (“come sei”), questi danno come risultato veri e propri valori numerici (“quanto sei”).

L’obiettivo è, da una parte, di escludere problematiche di natura cognitiva, dall’altro, di valutare il possesso di capacità ritenute indispensabili per svolgere efficacemente un certo ruolo.

I Test Attitudinali possono, dunque, essere impiegati per:

  • misurare le tue capacità di ragionamento (o logica) verbale, matematico, astratto, spaziale, meccanico;
  • valutare le tue capacità di problem solving attraverso prove di natura induttiva e deduttiva;
  • stimare le tue inclinazioni attitudinali;
  • sondare i tuoi livelli di velocità di elaborazione degli stimoli (rapidità percettiva), di attenzione, memoria, accuratezza e concentrazione;
  • coordinamento psico-motorio in situazione di stress (e non);
  • leadership e competenze organizzative;
  • ulteriori test a seconda delle particolari attitudini richieste dal ruolo a concorso.

Alcuni tra i test attitudinali più utilizzati a fini selettivi sono il GAT-2 (General Ability Test) e il DAT-5 (Differential Aptitude Tests) per quanto riguarda le capacità di ragionamento e di logica.

Oppure, per quanto riguarda la valutazione di velocità, attenzione e concentrazione, un ottimo strumento è il d2-R.

Grazie a questo test, oltre alle funzioni cognitive misurate, è possibile estrapolare importanti ulteriori indicazioni:

  • accuratezza (rapporto tra velocità e precisione);
  • stile di lavoro (rapporto tra concentrazione e accuratezza).
Non confondere i quiz di logica, spesso utilizzati nelle prove preliminari, e i test di logica utilizzati durante gli accertamenti attitudinali. Pur essendo per certi versi simili, i primi (quiz di logica) offrono solo risultati quantitativi (punteggio); i test attitudinali di natura logica, invece, offrono oltre ai punteggi anche alcuni dati di natura qualitativa (per esempio “come” hai affrontato il test; quali capacità sono più o meno sviluppate tra le varie forme di ragionamento valutate e così via).

Preparazione Test Attitudinali: Risorse Online

Prima di passare alle possibili risorse online per prepararsi, ritengo doveroso fare una precisazione molto importante.

Per i test di personalità (per esempio il Test Minnesota e similari), l’indicazione è quella di non prepararsi per fornire risposte “pre-costituite”, per non s-cadere nell’inutile e fallimentare pratica della falsificazione del profilo. Evento, questo, che emergerà sicuramente in sede di colloquio e che potrebbe avere conseguenze a dir poco nefaste!

Mentre, con riguardo ai soli test attitudinali è auspicabile (benché non indispensabile) una certa preparazione.

Auspicabile, perché effettivamente, per questa tipologia di test, il fattore “familiarità” (cioè allenamento alla tipologia di test in sé), poste comunque le capacità cognitive di base che devono comunque essere possedute, può giocare un ruolo importante. Inoltre, su internet vi sono diverse ed economiche possibilità di prepararsi in tal senso (Scopri di più).

Non indispensabile, perché se hai già superato i quiz e le varie prove iniziali e se possiedi un discreto livello culturale, sono convinto che tu possa superare agevolmente questo tipo di test.

Discorso ancora a parte riguarda il Questionario Informativo (o Auto-biografico) che costituisce una sorta di test "ponte" tra aspetti psicologici (personalità) e attitudinali. Più che un test, di fatti, sarebbe più corretto intenderlo come una sorte di Curriculum Vitae. Quindi, in questo caso, l'unica indicazione auspicabile è di allenarsi alla costruzione e all’esposizione del proprio Curriculum Vitae.

Preparati con un ex Ufficiale psicologo selettore

Se vuoi scoprire in anticipo le tue chance di superare con successo gli accertamenti attitudinali del tuo concorso, contattami.

Grazie alla mia passata esperienza in qualità di Ufficiale psicologo addetto alla selezione psicoattitudinale, posso riproporre iter valutativi estremamente accurati ed efficaci nel predire la tua prontezza psicoattitudinale.

In soli due appuntamenti (anche online), posso offrirti un rimando riguardo a tutte le tue risorse e, soprattutto, i tuoi eventuali limiti da migliorare per aumentare le tue chance di successo.

Inoltre, al termine della preparazione, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e chiarimenti) fino al giorno dei tuoi accertamenti attitudinali.

Con Invictus Concorsi non riceverai noiose, inutili e fallimentari lezioni sui test, non sarai trattato da persona inesperta. Non ti verrà detto come rispondere ai test e soprattutto non “simuleremo” la tua valutazione (vedi Preparazione Psicoattitudinale per Concorsi Militari e di Polizia).

Con noi sarai valutato “realmente” a livello psicoattitudinale. E il rimando che ti sarà fornito sarà un rimando che parlerà altrettanto realmente alla tua Persona, e non già alla tua sola performance selettiva.

La mia mission è aiutarti a vincere il concorso, la vision è aiutarti a diventare una persona più consapevole.

Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci o impari

Preparazione Test Attitudinali