Preparazione Prove Fisiche a Brescia per Concorsi Militari, Forze Armate e di Polizia con il preparatore atletico Francesco Foletti e il suo progetto MOTUS.
Francesco Foletti collabora con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Militare e fondatore di Invictus Concorsi. Esperto nella Preparazione Psicoattitudinale.
Se sei anche tu sei un preparatore atletico esperto, preparatore sportivo, personal trainer o società sportiva operante nella preparazione atletica Militare e di Polizia e vuoi collaborare con Invictus Concorsi, clicca il link Pubblicità Preparatore Atletico.
Preparazione Prove Fisiche a Brescia: Come Superare i Test per Concorsi Militari e di Polizia
Se stai cercando un metodo efficace per prepararti alle prove fisiche dei concorsi militari e di polizia a Brescia, sei nel posto giusto. La preparazione atletica specifica è, infatti, fondamentale per superare con successo test di resistenza, forza e agilità richiesti nei bandi ufficiali.
Inoltre, laddove previsti dei punteggi incrementali, durante gli accertamenti attitudinali saranno tenuti in debita considerazione. Dunque, sono fondamentali per accrescere le possibilità di superare e vincere il concorso.
In questo articolo, dunque, scoprirai tutto ciò che serve per affrontare al meglio le selezioni fisiche grazie al supporto di un esperto del settore: Francesco Foletti e il suo progetto MOTUS.
Perché è Importante una Preparazione Mirata?
Le prove fisiche per concorsi militari e di polizia sono selettive e richiedono un allenamento strutturato. Non basta essere in buona forma fisica: è necessario un programma mirato che migliori le capacità specifiche richieste, come velocità, resistenza, coordinazione e forza esplosiva.
Un buon piano di allenamento deve, dunque, includere:
- Potenziamento muscolare per superare trazioni, piegamenti e salto in alto/lungo.
- Allenamento cardiovascolare per resistenza e velocità.
- Tecniche di respirazione e controllo del ritmo per prove di corsa prolungata.
- Esercizi di mobilità e flessibilità per, infine, prevenire infortuni.
Chi è Francesco Foletti e Perché Affidarsi a Lui

Francesco Foletti è un tecnico-allenatore di atletica leggera con un’ampia esperienza nel settore sportivo e nella preparazione atletica per prove multiple e salti. Nato nel 1962 e residente a Brescia, Foletti è il fondatore del progetto MOTUS, attivo dal 2004. È il presidente e direttore tecnico della società ASD MOTUS ATLETICA, oltre ad essere stato responsabile del settore giovanile FIDAL Brescia per otto anni.
Esperienza e Competenze:
- Atleta MASTER dal 2004, con risultati in velocità, salti e lanci.
- Allenatore di atletica leggera, con specializzazione in prove multiple e salti.
- Ex allenatore di calcio giovanile e assoluto (1994-2004).
- Attivo in progetti formativi scolastici e sociali.
- Presidente, infine, di un’associazione europea per la memoria storica e la biodiversità.
Foletti offre un approccio personalizzato e scientifico, basato su anni di esperienza diretta sia come atleta che come allenatore.
Struttura della Preparazione Prove Fisiche a Brescia
La preparazione con MOTUS è suddivisa in diverse fasi, per garantire un miglioramento progressivo delle performance. Ecco una panoramica degli aspetti principali:
1. Valutazione Iniziale
Ogni atleta viene sottoposto a test fisici per determinare il livello di partenza. Questo aiuta a creare un piano personalizzato, focalizzandosi sui punti di debolezza e sugli obiettivi specifici del concorso.
2. Preparazione Generale
Comprende esercizi di resistenza cardiovascolare, forza generale e mobilità articolare. Questa fase dura dalle 4 alle 8 settimane, a seconda del livello iniziale.
3. Allenamento Specifico per le Prove
Vengono simulate le prove fisiche richieste dal concorso, come:
- Corsa sui 1000-2000 metri: sviluppo della resistenza aerobica e anaerobica.
- Trazioni alla sbarra e piegamenti: potenziamento della forza degli arti superiori.
- Salto in alto/lungo: tecnica e potenziamento muscolare per migliorare la prestazione.
- Scatti e agilità: esercizi per migliorare la rapidità di movimento.
Per una panoramica completa delle prove fisiche, visita Prove Efficienza Fisica Militari e Polizia: Elenco Completo.
4. Simulazione Prove Ufficiali
Vengono effettuati test in condizioni simili a quelle del concorso, per ridurre lo stress e abituarsi al contesto reale.
5. Ottimizzazione Finale e Recupero
In conclusione, negli ultimi giorni prima del test, gli allenamenti vengono ridotti per permettere al corpo di recuperare e presentarsi al massimo della forma il giorno della prova.
Consigli per Massimizzare le Performance
Oltre all’allenamento, è fondamentale adottare uno stile di vita sano per migliorare le prestazioni:
- Alimentazione equilibrata: preferire proteine magre, carboidrati complessi e grassi sani.
- Riposo adeguato: dormire almeno 7-8 ore a notte per il recupero muscolare.
- Idratazione costante: bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
- Gestione dello stress: infine, praticare tecniche di rilassamento come meditazione o respirazione controllata.
Dove Allenarsi a Brescia con MOTUS
Gli allenamenti si svolgono presso il Campo Calvesi, situato in Via Domenico Chinca, 18, Brescia, una struttura attrezzata per la preparazione atletica di alto livello. Puoi metterti in contatto con Francesco Foletti tramite cellulare al 3492173488 oppure visitando il sito Motus Atletica.
Preparazione Prove Fisiche a Brescia: allena con noi il tuo futuro in divisa!
Prepararsi adeguatamente alle prove fisiche dei concorsi militari e di polizia è un passo fondamentale per ottenere il proprio posto nelle forze dell’ordine. Con il supporto di un esperto come Francesco Foletti e il metodo MOTUS, potrai affrontare i test con maggiore sicurezza ed efficacia.
Se sei di Brescia e vuoi intraprendere un percorso di allenamento mirato, non esitare a scrivere un’email a presidenza@motusatletica.org per una consulenza personalizzata.
Supera le prove e realizza il tuo sogno di entrare nelle forze armate o di polizia!