Invictus Concorsi

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024

Data scadenza: 10/04/2024

Posti: 2.568

Titolo di Studio: Diploma

Pubblicato il bando del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 per 2.568 Posti aperto ai Civili

Prepara il tuo concorso con Invictus Concorsi, fondata dal dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Leggi l’articolo e troverai tutte le informazioni e le migliori risorse disponibili per superare con successo tutte le prove del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024

Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2024: preparazione psicoattitudinale, quiz e prove fisiche con il dott. Vincenzo Castaldo, già Ufficiale Psicologo Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

AVVISI E CONVOCAZIONI:

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 – Introduzione

Dopo lunghe attese, in data 11 marzo 2024 è stato pubblicato il nuovo BANDO (in alto a destra) di Concorso Pubblico Agenti Polizia Penitenziaria 2024 del Ministero della Giustizia per ALLIEVI AGENTI Polizia Penitenziaria per 2.568 posti ruolo maschile e femminile.

Le domande di partecipazione possono essere presentante esclusivamente online sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia dal 12 marzo 2024 fino al 10 aprile 2024 (clicca in alto a destra PARTECIPA).

Inoltre, per accedere al form di domanda il candidato dovrà utilizzare esclusivamente il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Puoi consultare la guida a questo link.

Infine, ricorda: per partecipare al Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi militari e di polizia, visita la pagina CONCORSI di Invictus Concorsi e sottoscrivi le notifiche.

Posti e Riserve

Per quanto riguarda i 2.568 posti del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 sono così ripartiti:

  • 1.541 posti (1.156 uomini; 385 donne), riservati ai volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFI) delle Forze Armate che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo;
  • 1.027 posti (770 uomini; 257 donne), aperto ai civili, ovvero tutti i cittadini italiani.

Infine, qualora i posti (di cui al primo punto, VFI e VFP4) non saranno coperti da candidati idonei, saranno assegnati secondo la graduatoria di merito ad altri candidati idonei (civili).

Per conoscere tutti i concorsi indetti dal Corpo di Polizia Penitenziaria 2024, visita Concorsi Polizia Penitenziaria 2024
Se, invece, ti interessano tutti i concorsi militari e di polizia, visita Date Concorsi Militari 2024.

Concorso Agente Polizia Penitenziaria – Requisiti

Naturalmente, prima di inviare la domande, devi verificare il possesso di tutti i requisiti di partecipazione previsti dal Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024, ossia:

  • cittadinanza Italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • limiti Età: compresa tra 18 e 28 anni non compiuti per i candidati civili (max 31 per ex/militari);
  • titolo di Studio:
    • per i candidati militari, in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020, diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
    • Per i candidati militari arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati civili, diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;
  • efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformità alle disposizioni contenute negli articoli 122, 123, 124 e 125 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, e successive integrazioni e modificazioni nonché nel decreto del Capo del Dipartimento 22 aprile 2020;
  • infine, non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione, che abbiano riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo o siano stati sottoposti a misura di prevenzione.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 – Prove

Le prove del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 prevedono:

  • prova scritta d’esame, domande a risposta sintetica o quiz a scelta multipla su:
    • Italiano e Grammatica
    • Educazione Civica
    • Storia
    • Geografia
    • Scienze
    • Aritmetica
    • Geometria
  • prove di efficienza fisica obbligatorie:
    • corsa piana 1000 mt. (tempo massimo: Uomini 4’15”; Donne 5’15”)
    • piegamenti sulle braccia, in max 2 minuti e senza interruzioni (Uomini 12; Donne 7)
    • salto in alto, 3 tentativi (Uomini 1,10 m.; Donne 0.90 m.)
  • accertamenti psico-fisici:
    • sana e robusta costituzione fisica
    • composizione corporea (massa grassa): Uomini: compresa tra 7 – 22%; Donne compresa tra 12 – 30%
    • forza muscolare: Uomini > 40 kg.; Donne > 20Kg.
    • massa metabolicamente attiva (massa magra teorica): Uomini non inferiore al 40%; Donne non inferiore al 28%
    • oculistica: senso cromatico e luminoso, campo visivo, visione notturna, visione binoculare e stereoscopica. Visus non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi con non meno di 5/10 nell’occhio che vede meno ed un visus corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale somma dei singoli vizi di rifrazione;
    • otorinolaringoiatrica: funzione uditiva con soglia audiometria media sulle frequenze 500 – 1000 – 2000 – 4000 Hz, all’esame audiometrico in cabina silente non inferiore a 30 decibel all’orecchio che sente di meno e a 15 decibel all’altro (perdita percentuale totale biauricolare entro il 20%);
    • apparato dentario: tale da assicurare la funzione masticatoria e, comunque devono essere presenti dodici denti frontali superiori ed inferiori; è ammessa la presenza di non più di sei elementi sostituiti con protesi fissa;
    • valutazione eventuali tatuaggi
  • accertamenti attitudinali agenti polizia penitenziaria:

Graduatoria finale e Titoli

La graduatoria del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 è definita sulla base dei seguenti punteggi:

  1. prova d’esame;
  2. i titoli di seguito indicati:
    • valutazione del periodo di servizio svolto in qualità di Volontario in ferma prefissata;
    • missioni in teatro operativo fuori area;
    • valutazione relativa all’ultima documentazione caratteristica;
    • riconoscimenti, ricompense e benemerenze;
    • titolo di studio;
    • conoscenza accertata secondo standard NATO, di una o più lingue straniere;
    • esito dei concorsi di istruzione, specializzazioni/abilitazioni conseguite;
    • numero e tipo delle specializzazioni/abilitazioni conseguite;
    • infine, eventuali altri attestati e brevetti.

I candidati vincitori del concorso, previo superamento con profitto degli esami di fine corso, devono permanere nella sede di prima destinazione per un periodo non inferiore a cinque anni.

Preparazione Psicoattitudinale Agenti Polizia Penitenziaria

Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Concorsi Agenti Polizia Penitenziaria nuovi e passati:
- Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2025
- Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2023
- Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022
Missione Invictus Concorsi

RICHIEDI INFORMAZIONI

Preparazione nuovo Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024

Se hai bisogno di un orientamento generale per affrontare con successo il Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2024

Ti suggeriamo questa:  GUIDA COMPLETA .

Se, invece, hai bisogno di una preparazione per i quiz e le varie prove di cultura generale e di logica, ti suggeriamo di visitare:  PREPARAZIONE QUIZ .

Per quanto riguarda la preparazione atletica, ti invitiamo a visitare questa pagina dedicata e costantemente aggiornata con i migliori preparatori atletici italiani:  PROVE FISICHE .

Infine, se senti il bisogno di affrontare la Commissione per gli accertamenti attitudinali, test psicoattitudinali e colloqui con Psichiatra, Psicologo e Perito Selettore con maggiore consapevolezza e autoefficacia, visita:  PSICOLOGO MILITARE .

Con impegno e dedizione, potrai superare le prove concorsuali e realizzare il tuo sogno di vestire l’uniforme.
In bocca al lupo e ricorda, con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci, impari.