Invictus Concorsi

Concorso Atleti Marina 2023

Concorso Atleti Marina Militare 2023

Concorso per 7 VFP4 Atleti Marina Militare 2023. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e Fondatore di Invictus Concorsi.

AGGIORNAMENTI NUOVI CONCORSI ATLETI MARINA MILITARE:

Concorso Atleti Marina Militare 2023 – Bando e Domanda

Nel presente articolo illustrerò tutte le informazioni per inviare la tua candidatura al nuovo Concorso Atleti Marina Militare 2023.

Innazitutto, in data 29 novembre 2023 è stato pubblicato il nuovo BANDO per il Concorso pubblico, per titoli, per l’accesso ai centri sportivi agonistici della Marina Militare di 7 (sette) volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) del Corpo Equipaggi Militari Marittimi – categoria Marinaio (M), in qualità di atleta – 2023.

Puoi, dunque, inviare la tua domanda di partecipazione a partire dal 29 novembre 2023 al 28 dicembre 2023. Visita il sito ufficiale del Ministero della Difesa – Concorsi Online (oppure vai direttamente alla PAGINA UFFICIALE del concorso).

Inoltre, ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Discipline e Specialità

7 posti del Concorso Atleti Marina Militare 2023 sono, nello specifico, ripartiti nelle seguenti discipline e specialità:

CANOA ACQUA MOSSA

  • 1 atleta di sesso femminile, specialità K1 slalom.

CANOTTAGGIO

  • 1 atleta di sesso femminile, specialità quattro senza timoniere e due senza timoniere, bordata dispari (voga a destra) sulla distanza olimpica dei 2.000 m.;
  • 1 atleta di sesso femminile, specialità otto con timoniere e due senza timoniere, bordata pari (voga a sinistra) sulla distanza olimpica dei 2.000 m;
  • 1 atleta di sesso femminile, timoniere nella specialità due con timoniere, sulla distanza olimpica dei 2.000 m.

NUOTO PER SALVAMENTO

  • 1 atleta di sesso femminile, specialità 100m, trasporto manichino con pinne.

TIRO A VOLO

  • 1 atleta di sesso maschile, specialità Fossa Olimpica categoria Eccellenza, evento Individuale.

TUFFI

  • 1 atleta di sesso maschile, specialità trampolino misto 3 m sincro.
Infine, in caso di mancata copertura dei posti per una o più delle specialità indicate per il Concorso Atleti Marina Militare 2023, l’Amministrazione della Difesa si riserva la facoltà di devolvere gli stessi ad altre specialità tra quelle poste a concorso.

Concorso Atleta Marina Militare 2023 – Requisiti

Con riguardo invece ai principali requisiti di partecipazione, abbiamo:

  • innanzitutto, cittadinanza italiana;
  • poi, il godimento dei diritti civili e politici;
  • a seguire, l’essere riconosciuti dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali, almeno, atleta di interesse nazionale;
  • ancora, un’età compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
  • inoltre, un diploma di scuola secondaria di I° grado (licenza media);
  • naturalmente, essere in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
  • non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza;
  • e per finire, non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.

Concorso Atleti Marina Militare 2023 – Prove

Inoltre, per quanto riguarda invece le prove del Concorso VFP4 Atleta Marina Militare 2023, avremo:

Preparazione Psicoattitudinale con Invictus Concorsi

Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Atleti Marina Militare 2023 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, infatti, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Concorsi precedenti: Concorso Atleti Marina 2022.

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia