Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco. Preparazione Accertamenti Attitudinali con il dott. Vincenzo Castaldo, ex Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito.
Concorsi precedenti: Concorso VFI Esercito 1^blocco, Concorso VFI Esercito 2023 2^blocco e Concorso Esercito 2022: 6000 VFP1.
Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco – Bando
Nel presente articolo illustrerò tutte le informazioni per inviare la tua candidatura al nuovo Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco.
Innanzitutto, in data 22 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo bando (clicca quì) e relativa modifica al bando (clicca qui) del Concorso per 6.500 Volontari in Ferma Iniziale (VFI, ex VFP1) – 3^Blocco dell’Esercito Italiano.
Puoi inviare la tua domanda di partecipazione al 3^blocco entro il 21 luglio 2023 (data modificata al 31 luglio 2023) visitando il sito ufficiale del Ministero della Difesa – Concorsi Online (vai al concorso).
E ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.
Se stai partecipando al tuo primo concorso per l'Esercito Italiano, leggi questa Guida Concorsi Militari.
Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco – Posti a Concorso
Dei 6.500 posti a concorso, il 3^blocco prevede 2.150 immissioni così ripartite:
- 2093 posti per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
- 9 posti per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale”;
- 9 posti per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale”;
- 14 posti per incarico principale “Muratore”;
- 9 posti per incarico principale “Falegname”;
- 5 posti per incarico principale “Fabbro”;
- 7 posti per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme”;
- 2 posti per incarico principale “Esploratore per squadrone a cavallo”;
- 2 posti per incarico principale “Artigliere per la sezione di artiglieria a cavallo”.
Il 10% dei posti disponibili è riservato alle seguenti categorie:
- diplomati presso le Scuole Militari;
- assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera delle Forze Armate;
- figli di militari deceduti in servizio.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2023.
Requisiti di Partecipazione
Per quanto riguarda i principali requisiti di partecipazione del Concorso VFI Esercito 2023 terzo blocco, abbiamo:
- innanzitutto, essere cittadini italiani;
- poi, avere un’età compresa tra 18 e 24 anni non compiuti;
- inoltre, aver conseguito un diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- a seguire, essere valutati in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato quale Volontario in servizio permanente;
- ancora, godere dei diritti civili e politici;
- inoltre, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- naturalmente, non essere stati condannati o imputati per delitti non colposi;
- infine, avere tenuto condotta incensurabile.
Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco – Prove
Per quanto riguarda invece le prove del Concorso VFI Esercito 2023 terzo blocco, avremo:
- valutazione dei titoli di merito (Allegato A del Bando);
- prove di efficienza fisica (obbligatorie: corsa piana 2000 metri, piegamenti sulle braccia e sollevamento ginocchia al petto. Facoltativa: trazioni alla sbarra);
- accertamenti psico-fisici (visita medica generale; visita cardiologica con elettrocardiogramma; visita oculistica; visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; visita psichiatrica con Colloquio Psichiatra Militare; accertamenti volti alla verifica dell’abuso abituale di alcool; eventuali ulteriori esami);
- Accertamenti Attitudinali VFI Esercito (Test Psicoattitudinali VFI + Colloquio Psicoattitudinale VFI).
Preparazione Psicoattitudinale con un ex Ufficiale Psicologo Selettore
Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco con maggiore sicurezza, contattami.
Mi chiamo Vincenzo Castaldo e sono un ex Cap. Psicologo Selettore dell’Esercito Italiano.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale militare, posso riproporre un vero e proprio accertamento attitudinale (Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, valutarti REALMENTE (non è una simulazione!), proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Successivamente, sulla base di questa valutazione iniziale, ti fornirò (se necessario) tutte le indicazioni per migliorarti, altrettanto realmente, a livello psicoattitudinale.
Inoltre, al termine degli incontri, sarà assicurato supporto psicoattitudinale (domande e dubbi successivi alla consulenza) sino al giorno dei tuoi accertamenti ufficiali.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.