In questo articolo illustrerò tutte le informazioni più importanti per quanto riguarda il Concorso pubblico per 110 vice ispettori sanitari della Polizia di Stato. Preparati con un ex Ufficiale psicologo selettore.
Potrebbe interessarti anche il Concorso Polizia: 1000 Vice Ispettori anno 2022.
Innanzitutto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 18 febbraio 2022 è stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 110 posti di vice ispettori tecnici del ruolo ispettori tecnici della Polizia di Stato del settore di impiego servizio sanitario, così ripartiti:
- per Infermieri: 96 posti;
- ancora, Prevenzione sui luoghi di lavoro: 4 posti;
- inoltre, Riabilitazione motoria: 5 posti;
- a seguire, Neurofisiopatologia: 1 posto;
- e poi, Radiologia medica: 1 posto;
- e ancora, Audiometria: 1 posto;
- infine, Laboratorio analisi: 2 posti;
Per le relative riserve di posti visionare gli art. 1 e 2 del bando di concorso.
Requisiti principali di partecipazione
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver compiuto il 28° anno di età per i civili (max 31 per ex/militari). Mentre si prescinde dal limite d’età per il personale appartenente ai ruoli della Polizia di Stato con almeno 3 anni di anzianità;
- possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale;
- possesso della laurea triennale di interesse;
- abilitazione all’esercizio della professione;
- non essere imputati in procedimenti penali;
- infine, condotta irreprensibile.
Fasi del Concorso
- una prova preselettiva, eventuale (vds. art. 7 del bando);
- accertamenti psicofisici (vds. art. 11 del bando);
- accertamenti attitudinali (somministrazione test psicoattitudinali ispettori e colloquio psicoattitudinale);
- a seguire, una prova scritta (vds. art. 14 del bando);
- valutazione dei titoli (vds. art. 15 del bando);
- infine, la prova orale (verte sulle stesse materie tecniche previste dalla prova scritta).
Contestualmente alla prova orale di natura tecnico-specialistica, si accerteranno la conoscenza della lingua inglese (traduzione testo e conversazione) e delle nozioni informatiche di base.
Se è la prima volta che affronti un concorso militare o di polizia, oppure più semplicemente non hai ancora maturato un metodo di studio leggi questa Guida Introduttiva ai Concorsi Militari e di Polizia.
Concorso pubblico per 110 vice ispettori sanitari della Polizia di Stato: Preparazione psicoattitudinale
Vuoi conoscere in anticipo, prima di studiare mesi e mesi per i quiz e prima di allenarti duramente per le prove fisiche, le tue chance di superare le prove psicoattitudinali previste dal Concorso pubblico per 110 vice ispettori sanitari della Polizia di Stato?
Se al riguardo nutri ancora dei dubbi o, al contrario, vuoi semplicemente consolidare la tua fiducia personale, contattami.
Grazie alla mia passata esperienza nelle selezioni militari in qualità di Ufficiale psicologo, posso aiutarti ad orientarti verso la scelta più consona ai tuoi desideri e alle tue inclinazioni psicoattitudinali, nonché fornirti, in soli due appuntamenti (Test + Colloquio Psicoattitudinale), il tuo grado di prontezza psicoattitudinale.
Inoltre, al termine della consulenza, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande e dubbi successivi) fino al giorno dei tuoi accertamenti attitudinali.
Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci o impari.