Invictus Concorsi

Concorso Maestro Direttore Banda Musicale Aeronautica Militare 2023

Concorso Direttore Musicale Aeronautica 2023

Concorso Tenente Maestro Vice Direttore Banda Musicale Aeronautica Militare 2023Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Se è la prima volta che affronti un concorso militare leggi questa Guida Concorsi Militari e Polizia. 
Per conoscere, invece, tutte le possibili date dei prossimi concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2024.

Concorso Direttore Musicale Aeronautica 2023 – Bando e Domanda

In data 1 febbraio 2024 è stato pubblicato il nuovo BANDO per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1 (uno) Tenente in servizio permanente del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica, Maestro Vice Direttore della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare – 2023.

Per inviare la tua domanda di partecipazione entro il 5 marzo 2024, visita il sito ufficiale del Ministero della Difesa in questa sezione dedicata (VAI AL CONCORSO).

E ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Concorso Direttore Musicale Aeronautica Militare – Requisiti

Per quanto riguarda, invece, i principali requisiti di partecipazione sono previsti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • un’età compresa tra 25 e 40 anni non compiuti (nessun limite per appartenenti alla Banda Musicale dell’Aeronautica Militare);
  • poi, il possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • ovviamente, diploma di conservatorio in strumentazione per banda, conseguito presso un Conservatorio o equivalente riconosciuto;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • essere in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio militare incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente;
  • se concorrenti di sesso maschile, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza;
  • infine, non aver riportato condanne penali e non essere imputati in simili procedimenti.

Concorso Direttore Musicale Aeronautica 2023 – Prove

A seguire, vediamo le fasi concorsuali, che prevedono le seguenti prove:

  • tre prove pratiche scritte (30 punti):
    • armonizzazione a quattro parti nelle chiavi antiche di un basso imitato e fugato su tema assegnato dalla Commissione, da svolgere nel tempo massimo di 12 ore con punteggio massimo conseguibile pari a 10;
    • composizione di una marcia per pianoforte con qualche accenno strumentale su tema assegnato dalla Commissione, da svolgere in un tempo massimo di 18 ore con punteggio massimo conseguibile pari a 10;
    • trascrizione per Grande Banda, a organico Vesselliano, di un brano di musica per pianoforte, da svolgere in un tempo massimo di 18 ore con punteggio massimo conseguibile pari a 10.
  • valutazione dei titoli di merito (30 punti): accademici; didattici; professionali;
  • accertamenti psico-fisici: cardiologica con E.C.G.; oculistica; otorinolaringoiatrica con esame audiometrico; psicologica e psichiatrica; medica generale; ematochimici; urine; eventuali ulteriori approfondimenti; eventuali tatuaggi;
  • accertamenti attitudinali;
  • prova pratica di concertazione e direzione (30 punti);
  • prova teorica orale (10 punti):
    • storia della Banda musicale dalle origini ai giorni nostri;
    • competenza specifica sui vari tipi di partitura per banda in uso in Italia e all’estero sviluppatasi dal 1700 fino a oggi;
    • nozioni di cultura militare e stato giuridico limitatamente ai Titoli dal I all’XI del IV Libro del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante il “Codice dell’Ordinamento Militare”.
Il vincitore del concorso sarà nominato tenente in servizio permanente del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica e dovrà contrarre una ferma di cinque anni. Inoltre, sarà sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie previste dalla normativa sanitaria in ambito militare per il servizio in Patria e all’estero. 

Preparazione Psicoattitudinale con Invictus Concorsi

Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso Direttore Musicale Aeronautica Militare 2023 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore dell’Esercito.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Altri Concorsi Marescialli Orchestrali:
- Concorso Orchestrali Marina Militare 2024
- Concorso Orchestrali Aeronautica Militare 2024
- Concorso Orchestrali Esercito 2023
- Concorso Orchestrali Marina Militare 2023
- Concorso Orchestrali Polizia di Stato 2023

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia