Invictus Concorsi

Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023

Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023

Concorso 189 Ispettori Vigili del Fuoco 2023 per Diplomati. 

AGGIORNAMENTO NUOVI CONCORSI:

Valutazione e Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi. 

Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023 – Bando e Domanda

Innanzitutto, la Direzione Centrale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco comunica che, nella Gazzetta Ufficiale – IV Serie Speciale Concorsi ed Esami – del 18 ottobre 2023, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, per 189 posti nella qualifica di ispettore logistico gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco 2023.

Per quanto riguarda, invece, la domanda di partecipazione al concorso, può essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito dei Vigili del Fuoco.

Vai alla seguente pagina (clicca qui) e segui le istruzioni qui specificate a partire dal 19 ottobre 2023 e fino al 17 novembre 2023.

E ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri, allora, come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Riserve

Per quanto riguarda, inoltre, le riserve dei posti per il Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023, sono previsti:

  • un sesto dei posti al personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti in possesso dei requisiti;
  • 10% riservato al personale volontario da almeno 7 anni dei VVF;
  • 2% dei posti, infine, si riserva agli Ufficiali in congedo delle Forze Armate.
I posti riservati, non coperti per mancanza di vincitori, sono conferiti, secondo l’ordine della graduatoria, agli altri candidati idonei.

Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023 – Requisiti

requisiti di partecipazione, invece, al Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023 sono i seguenti:

  • Cittadinanza Italiana;
  • godimento dei diritti politici;
  • età entro i 45 anni non compiuti (si prescinde dal limite per il personale dei VVF già in servizio);
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio;
  • Infine, possesso delle qualità morali e di condotta di cui all’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Concorso Ispettori Vigili del Fuoco 2023 – Prove

Le prove del Concorso Ispettore Logistico Gestionale dei Vigili del Fuoco 2023, inoltre, sono:

  • eventuale prova preselettiva;
  • poi, una prova scritta in:
    • elementi di diritto amministrativo;
    • elementi di diritto costituzionale;
    • elementi di contabilità di stato;
  • a seguira, una prova orale che verte, oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, sulle seguenti materie:
    • elementi di scienza delle finanze;
    • elementi di diritto privato;
    • lingua straniera, a scelta del candidato, tra inglese, francese, tedesco e spagnolo;
    • conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
    • ordinamento del Ministero dell’Interno, con particolare riferimento al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile.
  • ancora, la valutazione dei titoli;
  • in conclusione, gli accertamenti dei requisiti psicofisici e accertamenti attitudinali vigili del fuoco (inclusi eventuali tatuaggi).


Orientamento Psicoattitudinale con Invictus Concorsi

Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso per Ispettore Logistico Gestionale dei Vigili del Fuoco 2023 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, infatti, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia