Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023. Preparazione Accertamenti Attitudinali con un ex Ufficiale psicologo selettore dell’Esercito.
Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 – Bando
Finalmente, è stato indetto per il 2023 il Concorso (vai al bando), per titoli, per l’accesso al Centro sportivo dell’Esercito di 33 VFP4, in qualità di atleta.
Per quanto riguarda, invece, la domanda di partecipazione al Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023, deve essere compilata e trasmessa entro il 06/05/2023 utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito ufficiale del Ministero della Difesa – Concorsi Online.
Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 – Discipline
I 33 posti a concorso sono, dunque, ripartiti nelle discipline/specialità:
Centro Sportivo Olimpico
- atletica leggera:
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “200 metri”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “60 metri indoor e 100 e 200 metri outdoor”;
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “100m e 200m”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “1.500 metri e 3.000 metri”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “Mezza Maratona”;
- nuoto:
- 2 atleti di sesso maschile nella specialità “200m stile libero e 4x200m stile libero”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “400m stile libero, 800m stile libero e 1.500m stile libero”;
- judo:
- 2 atleti di sesso maschile nella categoria “100Kg”;
- 1 atleta di sesso femminile nella categoria “+78kg”;
- ancora, ciclismo:
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “inseguimento a squadre”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “velocità e keirin”;
- infine, pugilato:
- 1 atleta di sesso maschile nella categoria “71 kg”;
- 1 atleta di sesso maschile nella categoria “75 kg”;
- 1 atleta di sesso maschile nella categoria “+92 kg”.
Centro Addestramento Alpino
- innanzitutto, sci alpino:
- 1 atleta di sesso maschile tutte le specialità;
- 2 atlete di sesso femminile tutte le specialità;
- sci di fondo:
- 2 atleti di sesso maschile tutte le specialità;
- e poi, sci alpinismo:
- 1 atleta di sesso femminile tutte le specialità;
- 1 atleta di sesso maschile tutte le specialità;
- snowboard:
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “cross”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “alpino”;
- bob:
- 1 atleta di sesso maschile;
- a seguire, sci freestyle:
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “ski cross”;
- inoltre, skeleton:
- 1 atleta di sesso femminile;
- 1 atleta di sesso maschile;
- arrampicata sportiva:
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “lead – boulder”
- infine, pattinaggio:
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “short track”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “pistalunga”.
Polo Militare di Equitazione
- inoltre, sport equestri:
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “salto ostacoli” – categoria “senior”.
Inoltre, in caso di mancata copertura dei posti per una o più delle discipline/specialità sopra indicate, l’Amministrazione della Difesa si riserva la facoltà di devolvere gli stessi ad altre specialità.
Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 – Requisiti
Per quanto riguarda i requisiti di partecipazione più importanti del Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 abbiamo:
- innanzitutto, cittadinanza: Italiana;
- poi, godimento dei diritti civili e politici;
- età compresa tra 17 e 35 anni non compiuti;
- inoltre, diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- ovviamente, essere atleti di interesse nazionale e internazionale;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
- idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente (VSP);
- ancora, non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza;
- a seguire, non essere militari in servizio permanente delle Forze Armate;
- infine, non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 – Prove
Il Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 del Gruppo Sportivo dell’Esercito prevede le seguenti fasi concorsuali:
- primo step, valutazione dei titoli (vds. all. C del bando di concorso);
- a seguire, accertamenti psico-fisici (art. 8 del bando);
- infine, accertamenti attitudinali Esercito Italiano (test psicoattitudinali + colloquio psicoattitudinale).
Infine, i concorrenti vincitori del Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 frequenteranno uno specifico corso formativo volto a far acquisire le conoscenze necessarie per l’assolvimento dei compiti militari di base.
Preparazione Psicoattitudinale con un ex Ufficiale psicologo selettore dell’Esercito
Se desideri, dunque, affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Esercito 33 Atleti VFP4 2023 con maggiore sicurezza, contattami.
Mi chiamo Vincenzo Castaldo e sono un Cap. (cpl.) Psicologo, ex selettore psicoattitudinale dell’Esercito Italiano.
Per diversi anni, infatti, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale militare, posso riproporre accertamenti attitudinali (Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale) estremamente efficaci e professionali.
Scopo degli accertamenti sarà, innanzitutto, valutarti REALMENTE, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Successivamente, sulla base di questa valutazione iniziale, ti fornirò (se necessario) tutte le indicazioni per migliorarti realmente a livello psicoattitudinale.
Inoltre, al termine del corso di preparazione accertamenti attitudinali, sarà assicurato supporto psicoattitudinale (domande e dubbi successivi alla consulenza) fino al giorno dei tuoi accertamenti ufficiali.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.
Concorsi VFP4 Atleta Esercito Nuovi e Passati:
- Concorso Atleti Esercito 2024 ter
- Concorso Atleti Esercito 2024 Bis
- Concorso Atleta Esercito 2024
- Concorso Atleta Esercito 2022