Concorso Esercito 2022 per 6000 VFP1 (poi, 7.200): Requisiti, Fasi del Concorso, Preparazione Psicoattitudinale.
Aggiornamenti: Concorso VFI Esercito 2023 (1 blocco), Concorso VFI Esercito 2023 2^blocco, Concorso VFI Esercito 2023 3^blocco.
Domanda di Partecipazione
Per il 2022 è indetto il reclutamento nell’Esercito di 6.000 (poi 7.200) VFP 1 (vai al bando), ripartiti nei seguenti tre blocchi di incorporamento:
a) 1° blocco, 2.000 posti (poi 2.400), di cui:
– 1.971 per incarico principale che sarà assegnato/a dalla Forza Armata;
– 5 per incarico principale “Elettricista Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 5 per incarico principale “Idraulico Infrastrutturale” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 10 per incarico principale “Muratore” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 5 per incarico principale “Falegname” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 3 per incarico principale “Fabbro” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);
– 1 per incarico principale “Meccanico di mezzi e piattaforme” (al termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1).
La domanda di partecipazione può essere presentata dal 9 febbraio 2022 al 14 marzo 2022, per i nati dal 10 marzo 1997 al 14 marzo 2004, estremi compresi (vai al concorso);
b) 2° blocco, 2.000 (poi 2.400) posti (secondo la stessa ripartizione di cui sopra). La domanda di partecipazione può essere presentata dal 2 maggio 2022 al 12 giugno 2022, per i nati dal 31 maggio 1997 al 31 maggio 2004, estremi compresi.
c) 3° blocco, 2.000 (poi 2.400) posti (secondo la stessa ripartizione di cui sopra). La domanda di partecipazione può essere presentata dal 01 agosto 2022 al 30 agosto 2022, per i nati dal 30 agosto 1997 al 30 agosto 2004, estremi compresi.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al reclutamento coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
d) non essere stati condannati per delitti non colposi;
e) non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione;
f) aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
g) non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
h) aver tenuto condotta incensurabile;
i) non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
j) idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di Volontario in ferma prefissata di un anno, conformemente alla normativa vigente alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;
k) esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
l) non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
Fasi Concorsuali per Concorso Esercito 2022 6000 VFP1
– Valutazione dei titoli di merito (vedi Allegato A del bando);
– Accertamenti psicofisici (visita medica generale, visita cardiologica con elettrocardiogramma, visita oculistica, visita otorinolaringoiatrica con esame audiometrico, valutazione della personalità previa somministrazione di appositi test, colloquio psicologico e visita psichiatrica, accertamenti volti alla verifica dell’abuso abituale di alcool in base all’anamnesi, alla visita medica diretta e alla valutazione degli esami ematochimici, accertamenti ulteriori);
– Prove di efficienza fisica (trazioni alla sbarra, piegamenti sulle braccia, sollevamento ginocchia al petto, corsa piana 2.000 metri);
– Accertamenti attitudinali (ovvero batteria test psicoattitudinali + colloquio psicoattitudinale).
Se è la prima volta che affronti un concorso militare o di polizia, oppure più semplicemente non hai ancora maturato un metodo di studio leggi questa Guida Introduttiva ai Concorsi Militari e di Polizia.
Preparazione Psicoattitudinale per Concorso Esercito 2022 6000 VFP1
Come ho avuto modo di spiegare altrove (leggi Concorso VFP1: Caratteristiche Psicoattitudinali), le caratteristiche psicoattitudinali principali richieste ad un aspirante Volontario in Ferma Prefissata Annuale per il Concorso Esercito 2022: 6000 VFP1 sono l’espressione di una personalità complessivamente armonica e integrata, una forte attitudine al servizio, nel senso più profondo del termine, affidabilità e un forte senso di responsabilità.
Se al riguardo nutri ancora dei dubbi o, al contrario, vuoi semplicemente consolidare la tua fiducia personale, contattami.
Grazie alla mia passata esperienza nelle selezioni militari in qualità di Ufficiale psicologo, posso aiutarti ad orientarti verso la scelta più consona ai tuoi desideri e alle tue inclinazioni psicoattitudinali, nonché fornirti, in soli due appuntamenti (Test + Colloquio Psicoattitudinale), il tuo grado di prontezza psicoattitudinale.
Inoltre, al termine della consulenza, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande e dubbi successivi) fino al giorno dei tuoi accertamenti attitudinali.
Buon Concorso!