Concorso 4 Guardiamarina (Veterinari e Psicologi) Corpo Sanitario Marina Militare 2024. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e Fondatore di Invictus Concorsi.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi militari e di polizia, visita la pagina CONCORSI di Invictus Concorsi e sottoscrivi le notifiche.
Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2024 – Bando e Domanda
In data 26 gennaio 2024, è stato pubblicato il nuovo BANDO del Concorso pubblico straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 4 (quattro) Ufficiali Guardiamarina in servizio permanente nel ruolo speciale del Corpo Sanitario Militare Marittimo – 2024.
Puoi, pertanto, inviare la tua domanda di partecipazione fino al 24 febbraio 2024, visitando la PAGINA UFFICIALE.
Inoltre, ricorda: per partecipare al Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2024, bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.
Concorso Veterinari e Psicologi Marina Militare – Posti e Riserve
Per quanto riguarda i 4 posti previsti dal Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2024, sono ripartiti come segue:
- 3 (tre) per candidati in possesso di laurea in Medicina Veterinaria (LM-42) e relativo diploma di abilitazione all’esercizio della professione, iscritti al relativo Ordine professionale;
- 1 (uno) per candidati in possesso della laurea magistrale/specialistica in Psicologia (LM -51) iscritti all’Albo degli psicologi e abilitati all’esercizio della professione.
Dei 4 (quattro) posti a concorso, 1 (uno) è riservato a favore del coniuge e dei figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
Per conoscere tutte le possibili date dei prossimi concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2024.
Corpo Sanitario Marina Militare – Requisiti
Con riguardo invece ai principali requisiti di partecipazione, avremo:
- innanzitutto, cittadinanza italiana;
- poi, il godimento dei diritti civili e politici;
- ancora, un’età massima di 35 anni non compiuti;
- inoltre, laurea magistrale per la categoria concorsuale e relativa abilitazione e iscrizione all’albo di categoria;
- naturalmente, essere in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale al servizio militare incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente dei ruoli speciali della Marina Militare;
- non essere stato ammesso al servizio civile in qualità di obiettore di coscienza;
- inoltre, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- e per finire, non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
Se stai partecipando al tuo primo concorso militare, leggi questa Guida Concorsi Militari e di Polizia.
Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2024 – Prove
Inoltre, per quanto riguarda invece le prove selettive, avremo:
- due prove scritte (cultura generale e cultura tecnico-professionale);
- valutazione dei titoli di merito (accademici e professionali);
- accertamenti psico-fisici (cardiologia; oculista; odontoiatra; otorinolaringoiatra; psichiatra; apparato loco-motore; medica generale; valutazione tatuaggi);
- accertamenti attitudinali (test psicoattitudinali + colloquio psicoattitudinale);
- prove di efficienza fisica (corsa piana 2.000 metri; piegamenti sulle braccia; addominali);
- prova orale.
I vincitori del concorso, acquisito l’atto autorizzativo eventualmente prescritto, saranno nominati Guardiamarina in servizio permanente del ruolo speciale del Corpo Sanitario Militare Marittimo, frequenteranno un corso applicativo e dovranno contrarre una ferma di cinque anni.
Preparazione Psicoattitudinale con Invictus Concorsi
Se desideri affrontare gli Accertamenti Attitudinali previsti per il Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficacia, contattami.
Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.
Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, pertanto, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).
Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Inoltre, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.
Infine, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.
Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.
Concorsi Corpo Sanitario Marina Militare nuovi e passati:
- Concorso Veterinari Marina Militare 2025
- Concorso Corpo Sanitario Marina Militare 2023