Concorso 1410 Allievi Finanzieri 2022. Preparazione psicoattitudinale con il Cap. (cpl.) Psicologo Vincenzo Castaldo, ex selettore militare.
Aggiornamento: Concorso Allievi Finanzieri 2023.
Finalmente, dopo diverse fumate nere, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 02 dicembre 2022, è stato indetto il Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1410 Allievi Finanzieri – anno 2022.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 03 dicembre 2022 alle ore 12.00 del 02 gennaio 2023, utilizzando la procedura informatica disponibile sul Portale Concorsi Online della Guardia di Finanza.
Se è la prima volta che partecipi ad un Concorso della Guardia di Finanza, leggi questa Guida Concorsi Militari e Polizia.
Concorso Allievi Finanzieri 2022 – Posti a Concorso
I 1.410 posti disponibili del Concorso Allievi Finanzieri 2022, sono così ripartiti:
CONTINGENTE ORDINARIO
1170 posti, di cui:
- 693 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
- 477 destinati agli altri cittadini italiani secondo la seguente suddivisione:
- 180 da avviare al conseguimento della specializzazione “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”;
- 297 non specializzati;
CONTINGENTE DI MARE
240 posti, di cui:
- 168 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate, ripartiti come segue:
- 56 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
- 84 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
- 28 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”;
- 72 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue:
- 24 da avviare al conseguimento della specializzazione “Nocchiere”;
- 36 da avviare al conseguimento della specializzazione “Motorista navale”;
- 12 da avviare al conseguimento della specializzazione “Operatore di sistema”.
Inoltre, ai cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo sono riservati 19 posti totali.
In conclusione, è consentita la partecipazione al concorso per uno solo dei contingenti/specializzazioni.
Concorso Allievi Finanzieri 2022: Requisiti di partecipazione
Per quanto riguarda invece i principali requisiti richiesti per poter partecipare al Concorso Allievi Finanzieri 2022, abbiamo:
- innanzitutto, cittadinanza italiana;
- inoltre, godimento dei diritti civili e politici;
- poi, bisogna avere un’età compresa tra 18 e 24 anni non compiuti per i candidati civili (max 26 anni per ex/militari);
- ancora, possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale;
- possesso del diploma di scuola secondaria di 2° (diploma di maturità). Ai volontari delle Forze armate in servizio al 31 dicembre 2020 ovvero congedati entro tale data è richiesto, se concorrono per i posti a loro riservati, il diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media);
- non essere imputati in procedimenti penali;
- infine, condotta irreprensibile.
Concorso Allievi Finanzieri 2022: Prove d’esame
Lo svolgimento del Concorso Allievi Finanzieri 2022 comprende le seguenti prove:
- prova scritta di preselezione, consistente in un questionario (QUIZ) composto da n. 90 domande a risposta multipla di cui: n. 35 volte ad accertare le abilità logico-matematiche; n. 25 volte ad accertare la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana; n. 30 vertenti su argomenti di storia, educazione civica e geografia (n. 10 per ogni materia);
- prove di efficienza fisica (totale 6 punti incrementali). Per il contingente ordinario: (prove obbligatorie) salto in alto, corsa piana 1000 m. e piegamenti sulle braccia; (prova facoltativa a scelta tra) corsa piana 100 m. e prova di nuoto 25 m. stile libero. Per il contingente di mare: (prove obbligatorie) salto in alto, corsa piana 1000 m. e prova di nuoto 25 m. stile libero; (prova facoltativa a scelta tra) corsa piana 100 m. e piegamenti sulle braccia;
- accertamento dell’idoneità psico-fisica (vds. art. 13 del bando);
- accertamenti attitudinali Guardia di Finanza (uno o più test psicoattitudinali, per valutare le capacità di ragionamento; uno o più test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura personologica del candidato; uno o più questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione a intraprendere lo specifico percorso; un colloquio psicoattitudinale allievi finanzieri, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari; un eventuale secondo colloquio, a cura di uno psicologo.
- accertamento dell’idoneità al servizio “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”, solo per i candidati che concorrono per i relativi posti (vds. art. 16 del bando);
- infine, valutazione dei titoli (vds. allegati da 9 a 13 del bando).
Se senti il bisogno di ricevere un aiuto esperto per affrontare la prova preselettiva prevista dal Concorso, visita Corso di Preparazione Concorso Allievi Finanzieri.
Preparazione psicoattitudinale con un ex Ufficiale Psicologo Selettore
Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali per il Concorso Allievi Finanzieri 2022 con maggiore sicurezza, contattami.
Mi chiamo Vincenzo Castaldo e sono un Cap. (cpl.) Psicologo, ex selettore psicoattitudinale militare.
Per diversi anni, infatti, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.
Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale militare, posso riproporre dei veri e propri accertamenti attitudinali allievi finanzieri (Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale Guardia di Finanza).
Scopo degli accertamenti sarà, innanzitutto, valutarti REALMENTE a livello psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.
Successivamente, sulla base di questa valutazione iniziale, ti fornirò tutte le indicazioni per migliorarti a livello psicoattitudinale.
Inoltre, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande e dubbi successivi alla consulenza) sino al giorno dei tuoi accertamenti ufficiali.
Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci, o impari.