Invictus Concorsi

Concorso Accademie Militari 2024

Concorso Accademie Militari 2024

Concorso Accademie Militari 2024 per 434 Allievi Ufficiali. Preparazione Psicoattitudinale con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare e fondatore di Invictus Concorsi.

Se è la prima volta che affronti un concorso militare leggi questa Guida Concorsi Militari e Polizia.  
Per conoscere tutte le possibili date dei prossimi concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2024. 
Concorsi Precedenti:
- Concorso Accademie Militari 2023;
- Concorso Accademie Militari 2022.

Concorsi Accademie Ufficiali 2024 – Requisiti Comuni

Nel presente articolo illustrerò tutte le informazioni utili per inviare la tua candidatura al nuovo Concorso Accademie Militari 2024 delle Forze Armate pubblicato il 15 dicembre 2023 con scadenza per l’invio delle domande il 29 gennaio 2024.

Innanzitutto, per quanto riguarda i principali requisiti di partecipazione comuni, abbiamo:

  • essere cittadini italiani;
  • poi, avere un’età compresa tra 17 e 22 anni non compiuti (max 25 anni per ex/militari, tranne per il ruolo “naviganti” dell’Aeronautica Militare);
  • inoltre, aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2022-2023 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • a seguire, essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente;
  • ancora, godere dei diritti civili e politici;
  • inoltre, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • naturalmente, non essere stati condannati o imputati per delitti non colposi;
  • infine, avere tenuto condotta incensurabile.
Inoltre, ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Concorso Accademie Militari 2024 – Esercito Italiano

Come saprai, il Concorso Ufficiali Esercito 2024 è valido per l’ammissione di 151 Allievi al primo anno del 206° corso dell’Accademia Militare di Modena.

I 151 posti a concorso sono così ripartiti:

  • 92 posti per Armi Varie (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni);
  • 20 posti per il Corpo degli ingegneri;
  • 15 posti per Arma dei trasporti e dei materiali;
  • 10 posti per il Corpo di commissariato;
  • 12 posti per il Corpo Sanitario Specialità “Medicina e chirurgia“;
  • 2 posti per il Corpo Sanitario Specialità “Medicina Veterinaria“.

Per quanto riguarda invece le prove del Concorso Ufficiali Esercito 2024, avremo:

  • una prova di preselezione (quiz di 120 domande in 120 minuti così ripartiti: 40 di algebra, geometria e trigonometria; 25 di storia e geografia; 25 volti ad accertare il grado di conoscenza delle strutture grammaticali, morfologiche e sintattiche della lingua italiana; 25 relativi a deduzioni di logica; 5 relativi a elementi di informatica)
  • poi, diverse prove di efficienza fisica (salto in alto; piegamenti sulle braccia; corsa piana di 2000 mt., trazioni alla sbarra);
  • molteplici accertamenti attitudinali ufficiali esercito italiano (aree di indagine: adattabilità al contesto militare, area emozionale, relazionale e del lavoro);
  • e, ancora, diversi accertamenti psicofisici (analisi urine; drug test; analisi del sangue; psicologico-psichiatrico; cardiologico; oculistico; otorinolaringoiatrico; ulteriori accertamenti a discrezione della Commissione, Tatuaggi inclusi);
  • una prova scritta di composizione italiana (tema);
  • inoltre, una prova di conoscenza della lingua inglese (quiz da 60 domande a risposta multipla in 105 minuti);
  • una prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti del Corpo Sanitario);
  • una prova orale di matematica (durata massima 30 minuti su tre tesi estratte di algebra, geometria e trigonometria);
  • infine, il tirocinio attitudinale.
Se sei alla ricerca di un corso di preparazione per i quiz, le prove scritte e orali, visita Corso di Preparazione Concorso Ufficiali Esercito.

Concorso Accademie Militari 2024 – Marina Militare

In questo paragrafo troverai tutte le informazioni per quanto riguarda il Concorso Ufficiali Marina 2024 valido per l’ammissione di 153 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno.

I 153 posti a concorso sono così ripartiti:

  • Stato Maggiore (88 posti);
  • Genio della Marina (22 posti);
  • Commissariato Militare Marittimo (13 posti);
  • Capitanerie di Porto (18 posti);
  • Infine, Corpo Sanitario Militare Marittimo (12 posti).

Per quanto riguarda invece le prove del Concorso Ufficiali Marina Militare 2024, avremo:

  • una prova di selezione culturale (quiz di 100 domande in 90 minuti così suddivise: 40% di italiano, 25% di matematica e 35% di storia);
  • una prova di conoscenza della lingua inglese (quiz di 60 domande in 45 minuti);
  • e, ancora, accertamenti psicofisici (cardiologico, oculistico, otorinolaringoiatrico, psichiatrico, locomotore, analisi urine e del sangue, ulteriori controlli inclusi Tatuaggi);
  • Accertamenti Attitudinali Marina Militare (test psicoattitudinali ufficiali marina militare + colloquio psicoattitudinale);
  • Prove fisiche (salto in alto, nuoto mt. 50, piegamenti sulle braccia, corsa piana 1000 mt.);
  • una prova orale di matematica, educazione civica e storia contemporanea (per i concorrenti aspiranti ai posti per i Corpi Vari);
  • oppure, esame orale di biologia, educazione civica e storia contemporanea (per i concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo);
  • inoltre, un’ulteriore prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario Militare Marittimo);
  • infine, il tirocinio (durata di 21 giorni con valutazione nelle seguenti aree: capacità e rendimento fisico; rilevamento comportamentale; rendimento nelle istruzioni pratiche; idoneità ad affrontare le attività didattiche).
Se sei alla ricerca di un corso di preparazione per i quiz, le prove scritte e orali, visita Corso di Preparazione Concorso Ufficiali Marina Militare.

Concorso Accademie Militari 2024 – Aeronautica Militare

Vediamo, infine, le informazioni principali relative al Concorso Ufficiali Aeronautica 2024, valido per l’ammissione di 130 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.

I 130 posti a concorso sono così ripartiti:

  • 60 posti per il Ruolo naviganti normale dell’Arma Aeronautica, specialità pilota;
  • 28 posti per il Ruolo normale delle Armi dell’Arma Aeronautica;
  • 20 posti per il Ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico;
  • 10 posti per il Ruolo normale del Corpo di Commissariato Aeronautico;
  • 12 posti per il Ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico.

Per quanto riguarda invece le prove del Concorso Ufficiali Aeronautica 2024, avremo:

  • una prova scritta di preselezione (quiz di 100 domande di natura logico-deduttive in 50 minuti);
  • una prova di conoscenza della lingua inglese (quiz di 40 domande in 20 minuti);
  • accertamenti psicofisici (visita: medica generale, cardiologica, oculistica, otorinolaringoiatrica, neurologica, psichiatrica, pneumologica, ginecologica, analisi urine, analisi del sangue, ulteriori approfondimenti a discrezione della Commissione, inclusi Tatuaggi);
  • una prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (quiz di 48 quesiti in 60 minuti);
  • inoltre, prove di efficienza fisica (nuoto 25 mt., corsa piana 1000 e 100 mt., addominali, piegamenti sulle braccia);
  • e, ancora, accertamenti attitudinali aeronautica militare (valutazione, attraverso test psicoattitudinali intellettivi e di personalità, individuali e collettivi, delle seguenti aree: adattabilità alla vita militare, senso della disciplina, esposizione verbale, rapidità ed efficacia dei processi cognitivi, controllo emotivo, attitudini specifiche per ruolo, propensione allo studio);
  • un componimento breve in lingua italiana (TEMA) (durata 2 ore);
  • infine, una prova orale di matematica (3 quesiti in 20 minuti).
Se sei alla ricerca di un corso di preparazione per i quiz, le prove scritte e orali, visita Corso di Preparazione Concorso Ufficiali Aeronautica Militare.

Preparazione Psicoattitudinale con Invictus Concorsi

Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali previsti per il Concorso Accademie Militari 2024 con maggiore consapevolezza e autoefficaciacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Successivamente, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e, se necessario, migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Inoltre, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti ufficiali.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Potrebbe interessarti anche il nuovo Concorso Ufficiali Carabinieri 2024.

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia