Concorso 14 Atleti Carabinieri 2022. Preparazione Psicoattitudinale con un ex Capitano psicologo selettore militare.
Aggiornamento: Concorso Atleti Carabinieri 2023.
Concorso 14 Atleti Carabinieri 2022: Discipline e Specialità
In data odierna 10/09/2022, è stato indetto un Concorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di 14 allievi carabinieri, in qualità di atleti, per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri.
I 14 posti sono ripartiti nelle discipline e specialità:
ARTI MARZIALI – FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali):
- 1 atleta di sesso maschile nella “lotta Greco-romana” – cat. -72kg;
- 1 atleta di sesso femminile nel “Judo” – cat. -52kg;
ATLETICA – FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera):
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “10.000 mt.”;
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “10.000 mt. e corsa campestre”;
EQUITAZIONE – FISE (Federazione Italiana Sport Equestri):
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “Salto ostacoli”;
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “Dressage”;
NUOTO – FIN (Federazione Italiana Nuoto):
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “100 mt. Farfalla”;
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “50, 100 e 200 mt. Rana”;
PENTATHLON M., TRIATHLON E CICLISMO – FITRI (Federazione Italiana Triathlon):
- 1 atleta di sesso maschile nella disciplina “Triathlon distanze olimpiche”;
PUGILATO – FIP (Federazione Pugilistica Italiana):
- 1 atleta di sesso femminile nella categoria “-60 kg.”;
SCHERMA – FIS (Federazione Italiana Scherma):
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “Fioretto”;
- 1 atleta di sesso maschile nella specialità “Spada”;
- 1 atleta di sesso femminile nella specialità “Sciabola”;
SPORT INVERNALI – FISI (Federazione Italiana Sport Invernali):
- 1 atleta di sesso maschile nella disciplina “Snowboard” specialità “Gigante parallelo e slalom parallelo”.
Concorso 14 Atleti Carabinieri 2022: Requisiti Principali
Con riguardo ai principali requisiti di partecipazione, abbiamo:
- la Cittadinanza Italiana;
- l’esser riconosciuti “atleta di interesse nazionale”, dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano e/o affiliate;
- un’età compresa tra 17 e 24 anni (28 per ex/militari e 35 per le discipline: nuoto, equitazione, specialità “dressage”, e snowboard);
- Diploma di Scuola Secondaria di I° grado (licenza media);
- e per finire, non aver riportato condanne e non essere imputati in procedimenti penali.
Concorso 14 Atleti Carabinieri 2022: Iter Selettivo e Domanda
Per quanto riguarda l’iter selettivo, sono previste le seguenti prove:
- innanzitutto, accertamenti dell’idoneità psico-fisica;
- a seguire, gli accertamenti attitudinali (test psicoattitudinali, colloquio individuale con un Ufficiale psicologo o psichiatra, colloquio individuale con un Ufficiale perito selettore attitudinale, eventuale colloquio collegiale a cura della Commissione per gli accertamenti attitudinali);
- e, per finire, la valutazione dei titoli.
Infine, per quanto riguarda la domanda di partecipazione al concorso, questa deve essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all’Area Concorsi del sito istituzionale dei Carabinieri entro il 10/10/2022.
Preparazione Psicoattitudinale con un ex Capitano psicologo selettore
Alla luce di tutte le informazioni illustrate, se nutri dei dubbi o, al contrario, vuoi semplicemente consolidare la tua fiducia personale, contattami.
Grazie alla mia passata esperienza nelle selezioni militari in qualità di Ufficiale psicologo, posso aiutarti ad accrescere, in due appuntamenti (Test + Colloquio Psicoattitudinale), il tuo livello di consapevolezza e di autoefficacia personale.
Inoltre, al termine della preparazione, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e chiarimenti) fino al giorno degli accertamenti attitudinali per il Concorso 14 atleti Carabinieri 2022.
Con Invictus Concorsi non perdi mai: o vinci o impari.