Invictus Concorsi

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023 per 45 posti. Preparazione Accertamenti Attitudinali con il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Se è la prima volta che affronti un concorso militare leggi questa Guida Introduttiva ai Concorsi Militari e di Polizia.

Se, invece, sei alla ricerca di un corso di preparazione per i quiz, le prove scritte e orali, visita Corso di Preparazione Concorso Ufficiali Aeronautica Militare.

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023 – Bando

Nel presente post illustrerò, dunque, tutte le informazioni più rilevanti del Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023 per 45 posti.

Finalmente, in data 4 agosto 2023, è stato pubblicato il presente bando di concorso (clicca qui) dal Ministero della Difesa – sezione Concorsi Online (vai al concorso).

Inoltre, la scadenza dei termini per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata al 2 settembre 2023.

E ricorda: per partecipare al concorso bisogna essere in possesso di una PEC intestata a te. Scopri come attivarla immediatamente in soli 30 minuti con ConcorsiPEC.

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023 – Posti

Dunque, sono indetti i Concorsi, per titoli ed esami, per l’ammissione al 130° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC) e al 15° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP) dell’Aeronautica Militare – 2023, secondo la seguente ripartizione:

130° corso Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC)

  • 15 (quindici) posti Allievi Ufficiali Piloti

15° corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata

  • 4 (quattro) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico (C.S.A.r.n.);
  • 3 (tre) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.n.);
  • 12 (dodici) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale delle Armi dell’Arma Aeronautica (A.A.r.a.s.);
  • 4 (quattro) posti per Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo di Commissariato (C.C.r.s.);
  • 7 (sette) posti per Allievi Ufficiali in ferma Prefissata, ausiliari del ruolo speciale del Corpo del Genio Aeronautico (G.A.r.s.), così ripartiti: 2 (due) per la categoria Elettronica; 2 (due) per la categoria Infrastrutture e Impianti; 2 (due) per la categoria Armamento; 1 (uno) per la categoria Motorizzazione.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi militari e di polizia, leggi Date Concorsi Militari 2023.

Requisiti

Per quanto riguarda, invece, i principali requisiti di partecipazione sono previsti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati dichiarati obiettori di coscienza;
  • un’età compresa tra 17 e 23 anni non compiuti per gli AUPC/ 38 anni per AUFP;
  • poi, il possesso del diploma di maturità o laurea specialistica a seconda del ruolo (vds. art. 3 del bando);
  • infine, non aver riportato condanne penali e non essere imputati in simili procedimenti.
Se desideri approfondire il tema dei Tatuaggi, leggi Tatuaggi Concorsi Forze Armate.

Prove

A seguire, vediamo le fasi concorsuali, che prevedono le seguenti prove:

  • prova scritta (60 quesiti in 30 minuti logico-deduttivi a risposta multipla);
    • solo per gli aspiranti Piloti prova di lingua inglese (reading);
  • accertamenti psico-fisici, incluso controllo tatuaggi (vds. art. 10 del bando);
  • accertamenti attitudinali (Test Psicoattitudinali Aeronautica Militare + Colloqui Individuali e di gruppo) e prove di efficienza fisica (solo per AUFP);
  • tirocinio psicoattitudinale, comportamentale e prova orale di lingua inglese (solo per AUPC);
  • valutazione dei titoli di merito (soltanto per AUFP).

Preparazione Psicoattitudinale con uno Psicologo, già Selettore Militare

Se desideri affrontare gli accertamenti attitudinali per il Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare 2023 con maggiore sicurezzacontattami.

Sono il dott. Vincenzo Castaldo, già Capitano Psicologo Selettore Militare.

Per diversi anni, dunque, sono stato proprio uno di quei selettori che incontrerai al tuo concorso.

Grazie alla mia esperienza pluriennale nella selezione e nella preparazione psicoattitudinale, posso riproporre un accertamento attitudinale estremamente efficace e professionale (batteria Test Psicoattitudinali + Colloquio Psicoattitudinale).

Scopo dell’accertamento sarà, innanzitutto, effettuare una REALE valutazione psicoattitudinale, proprio come faranno i selettori del tuo concorso.

Successivamente, sulla base di questa valutazione preliminare e grazie all’attività di orientamento psicoattitudinale, ti fornirò tutte le indicazioni per orientarti e migliorarti altrettanto realmente a livello psicologico e attitudinale.

Inoltre, al termine degli incontri, sarà garantito supporto psicoattitudinale (domande, dubbi e rivalutazioni) fino al giorno dei tuoi accertamenti veri e propri.

Invictus Concorsi non prepara le risposte, ma la Persona che risponde.

Concorsi AUPC e AUFP Aeronautica Militare nuovi e precedenti:
- Concorso AUPC e AUFP 2024
- Concorso AUPC e AUFP 2022

RICHIEDI INFORMAZIONI

invictus concorsi preparazione concorsi militari e di polizia